5 motivi per non perdersi la terza stagione di Narcos

Il 1° settembre Netflix renderà disponibile per l’Italia (e per tutto il mondo) la terza stagione di Narcos.

narcos 3.jpg

Da grande fan della serie non posso che maledirli per la peggiore tempistica possibile, facendo uscire questa terza stagione tra esami e impegni vari. Spero vivamente di riuscire a vederla evitando di imbattermi in qualche spoiler carognoso.

Voi che siete fortunati e avete tempo, invece ve la potrete godere tutta in un colpo solo.

Sì, perché nonostante la morte di Pablo Escobar nel finale della seconda stagione (non accusatemi di spoiler che lo sapete tutti com’è andata) ci sono molti motivi per immergersi nuovamente in uno dei commerci più redditizi del mondo contemporaneo.

narcos-season-3-cali cartel

A me ne bastano cinque.

  1. Il cartello di Cali, dallo sfondo, si conquista il palco della ribalta. I fratelli Orejuela, fondatori del cartello, avevano una grande visibilità mediatica (patrones del America de Cali) oltre a molti legami con il mondo politico ed economico finanziario. Conoscere meglio la loro storia e strategia (che per pigrizia non voglio leggere su Wikipedia) è sicuramente uno stimolo sufficiente.
  2. L’agente Javier Peña è il protagonista di questa nuova stagione. Libero da quello yankee di Murphy mi aspetto grandi cose da lui. Sicuramente è l’agente della DEA che ha interiorizzato meglio lo spirito colombiano.
  3. La cattiveria dell’esercito colombiano. È vero che non sono molto rispettosi dei diritti umani, ma capisco il loro essere incazzati coi narcos che hanno insanguinato il paese.
  4. L’ambiguità tra le varie agenzie federali americane. Gli interessi tra DEA e CIA si sono opposti nelle stagioni precedenti. Vedere come viene sviluppato il tema del soft power americano, che tramite le sue agenzie sobilla, arma e rovescia tutto e il contrario di tutto, rende il tutto più interessante. [io “tifo” per la DEA per la cronaca]
  5. L’atmosfera sempre in bilico tra realtà e sogno, tipica del realismo magico che in America latina è nato e prosperato, che ha reso alcune scene delle passate stagioni dei veri e propri capolavori.

Ora resta a voi scegliere… plata o plomo?


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *