Dopo il suo ultimo lavoro negli States, Ella & John – The Leisure Seeker, Paolo Virzì torna con un’altra opera incentrata su quel crepuscolo italiano. Notti Magiche sarà ambientato nella Roma degli ’90. I mondiali di quell’annata sono uno dei tanti protagonisti di questo film, firmato da uno dei massimi cineasti contemporanei del panorama italiano.

Paolo Virzì ha costruito una carriera gloriosa e strapremiata. Tanti successi e uno dietro l’altro. Sembra ieri che è uscito Il capitale umano, forse il più drammatico e crudo dei suoi film, oppure La pazza gioia, ulteriore successo di questi ultimi anni. Paolo Virzì è sempre in testa e con nuove brillantissime idee. Le sue commedie nascono con il cinema italiano passato, ma sfociano per le tematiche affrontate sul contemporaneo. I suoi sono drammi avvincenti sui vizi e sui pregi delle persone, travestiti da storie leggere. Qui sta la genialità del regista livornese, e la sua leggerezza tutta toscana nel filmare la vita di tutti i giorni con le sue incredibili sfaccettature.

Notti Magiche uscirà l’8 novembre. Titolo che si rifà alla nota canzone di Gianna Nannini ed Eduardo Bennato, “Un’estate italiana”, che scandiva le partite di quei mitici mondiali italiani. Il film è stato scritto assieme a Francesca Archibugi e Francesco Piccolo che, con l’eliminazione dell’Italia dopo il match con l’Argentina, vuole segnalare anche il decadimento italiano su un piano ancora più grande; non basterà dire solo sociale o politico. Ancora però è presto per dirlo con certezza. La certezza sarà sicuramente nella qualità della regia e nella scelta sempre meticolosa degli attori. Nel cast del film compaiono infatti Giancarlo Giannini, Paolo Bonacelli, Giulio Scarpati, Andrea Roncato, Roberto Herlitzka, Ornella Muti, Emanuele Salce e soprattutto un gruppo di giovanissimi tra cui Mauro Lamantia, Giovanni Toscano e Irene Vetere.