Uno Sguardo Raro - Foto di Gianluca Viti

Uno Sguardo Raro – Presentata la 5° edizione del festival sulle malattie rare

Il 19 ottobre 2019, nello spazio della Roma Lazio Film Commission, all’Auditorium Parco della Musica, è stata presentata, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, la quinta edizione del festival internazionale Uno Sguardo Raro, dedicato al mondo delle malattie rare.

Il festival nasce con lo scopo di raccontare la vita dei malati rari, dei disabili e delle persone che se ne prendono cura. Lo sguardo raro che viene offerto al pubblico è proprio quello di chi, nonostante la disabilità o la malattia, vive al pieno delle sue possibilità.

La quinta edizione di Uno Sguardo Raro si terrà a Roma dal 9 al 15 marzo 2020. Il Bando di Concorso, gratuito e aperto a tutti, è ancora aperto e in scadenza per il 30 novembre di quest’anno.

Per questa edizione l’organizzazione del festival ha messo in campo varie sinergie in grado di rendere la manifestazione il più inclusiva possibile. In quest’ottica sono nate diverse partnership con differenti realtà del territorio. Per esempio, grazie alla collaborazione con l’Istituto Cine-Tv R. Rossellini i futuri professionisti del settore audiovisivo verranno coinvolti sul tema del diverso, potendo sviluppare sia competenze tecniche che umane.

Nelle scuole del Lazio, l’Agenzia di Stampa DIRE, proporrà una serie di proiezioni di lungometraggi legati alle tematiche del festival, mentre la Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell’Università Pontificia Salesiana realizzerà una tavola rotonda legata alla comunicazione sociale dell’ambito delle malattie rare.

Una novità di questa quinta edizione è il Concorso per sceneggiatori, sempre legato al tema delle malattie rare, i cui vincitori prenderanno parte a un laboratorio intensivo di sceneggiatura che darà vita a un corto per l’edizione 2021 di Uno Sguardo Raro.

Infine, grazie alla partnership con la scuola di recitazione Fabbrica Artistica, Uno Sguardo Raro offrirà due borse di studio a persone affette da malattia rare: uno per il corso di scrittura creativa e l’altra per quello di recitazione.

L’inclusione e il superamento delle barriere grazie all’arte sono i motori fondamentali di Uno Sguardo Raro, il festival dedicato alle malattie rare.

La foto di copertina è di Gianluca Viti.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *