Ammutta Muddica, che in siciliano significa spingi mollichina o datti da fare, è il quinto ed ultimo spettacolo teatrale di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Lo spettacolo è sempre diretto da Arturo Brachetti e segue la linea stilistica di un po’ tutti gli spettacoli del trio, ovvero sketch che attingono dalla realtà ma che poi si spostano verso situazioni che hanno dell’incredibile, intervallati di tanto in tanto da piccole scene che hanno luogo dietro le quinte dove accade veramente di tutto.
Lo spettacolo vede la partecipazione di Silvana Fallisi, già introdotta in Anplagghed, Raul Cremona, nei panni dell’ormai famoso Silvano il Mago di Milano, e dello stesso Arturo Brachetti che non sale in scena ma sfoggia le sue doti uniche di illusionista e trasformista nelle gag dietro le quinte.
Ammutta Muddica è uno spettacolo che si discosta poco dai precedenti: ci sono nuove situazioni di vita più o meno quotidiane, c’è chi si vuole timorosamente tatuare scegliendo il più farlocco dei tatuatori o chi si ritrova in ospedale per le più stravaganti malattie; tornano anche personaggi già da tempo collaudati come i Vecchietti che cercano di riscattarsi e sentirsi più giovani, o come il mitico Pdor che sebbene sia andato in là con gli anni e sia un po’ rincoglionito resta per gli antichi il più grande saggio al quale appellarsi in caso si incappi in un qualsiasi malefizio.
Lo spettacolo è ritmicamente più spento rispetto ai precedenti lavori. Forse la lunga carriera di Aldo, Giovanni e Giacomo si inizia a far sentire, ma comunque è curato sotto tutti gli aspetti teatrali e l’improvvisazione, legata anche ad alcuni imprevisti scenici voluti e non, la fa da padrona. Ma nonostante si percepisca un po’ di stanchezza non è uno spettacolo da non apprezzare, tutt’altro, si ride e ci si diverte sempre nel veder bisticciare questi due milanesi e mezzo.
Ormai per quanto riguarda il teatro basta la firma del trio comico più amato d’Italia per potersi assicurare qualche ora di divertimento e spensieratezza che non resta li sul palco ma che ci si porta a casa e, per quanto mi riguarda, rimane addosso.