Mars Attacks, commedia grottesca e fantascientifica del 1996, diretta dal maestro del cinema gotico, Tim Burton. Amante dei film di serie B, ne fa una buffissima caricatura prendendo come elemento portante di tutto il film un attacco alieno proveniente dal Pianeta Marte, contro la Terra.

Mars Attacks, commedia grottesca e fantascientifica del 1996, diretta dal maestro del cinema gotico, Tim Burton. Amante dei film di serie B, ne fa una buffissima caricatura.
la locandina di Mars Attacks

La trama

Il film inizia con una mandria di mucche infuocate fuggono per la strada, mentre in cielo inizia a roteare un enorme disco volante. Attorno a questo evento iniziale, si diramano e intrecciano le storie di individui americani di diverso rango. Dall’ex pugile ora impiegato di Las Vegas Byron, al ricco proprietario di un casinò, da una famiglia di commercianti al marines che parte per la prima missione. Dalla coppia di giornalisti ad un famoso medico, fino ad arrivare al presidente degli Stati Uniti d’America con moglie e figlia.

Impreparati all’evento, due volte cadranno nella trappola dei marziani. La prima, che finisce in una carneficina, e la seconda uguale, con il completo annientamento del senato americano.

Ma il film tutto è un continuo andirivieni tra buoni e cattivi, mi sbaglio e no non mi sbaglio. È questo che rende il film alquanto divertente. Difronte a questi stranieri alieni e sterminatori l’America è per la prima volta debole e disperata. Alieni che, dietro al capoccione venoso e alla voce stridula, nascondono tutti i vizi dell’essere umano.

Fra un Edward mani di forbice e un Alice in Wonderland, Mars Attacks è il film che ci vuole per uscire un po’ dall’universo sinistro e tetro del regista americano. Più che un film sperimentale, è una commedia nera per stendere la tensione. E infatti Burton non ci pensa due volte, e per il film sceglie uno dei cast più assortiti di Hollywood.

Jack Nicholson in due ruoli, quello del presidente e quello del ricco magnate di Las Vegas. Annette Bening, Tom Jones, Glen Close, Pierce Brosnan, Sarah Jessica Parker, Danny DeVito, Rod Steiger e davvero moltissimi altri che è difficile tenere il conto.

Nonostante lo scarso successo alla sua uscita, Mars Attacks è ora un cult della commedia, ma anche e soprattutto della fantascienza, che continua a fare ridere, se il vostro scopo è quello di ridere solamente. Tutto il film è poi una citazione a ben altre opere di fantascienza degli anni cinquanta e non solo.

Ci sono rimandi a film come Terrore dallo spazio profondo, al Dr. Stranamore di Kubrick o all’Attacco dei pomodori giganti. Immancabili e originali sono comunque le musiche di Danny Elfman.

Mars Attacks, commedia grottesca e fantascientifica del 1996, diretta dal maestro del cinema gotico, Tim Burton. Amante dei film di serie B, ne fa una buffissima caricatura.
jack Nicholson è il presidente degli Stati Uniti d’America. Una scena del film

Rispondi

Commenta!
Il tuo nome