Gamberetti per tutti (2019)

Gamberetti per tutti – Di pallanuoto, amicizia e libertà

Gamberetti per tutti (Les crevettes paillettes) è un simpatico e colorato film francese del 2019 che, con lo spirito dissacrante che contraddistingue la comicità d’oltralpe, racconta una storia di pallanuoto, amore, amicizia e omofobia.

I Gamberetti Scintillanti, o Les crevettes paillettées nella versione originale francese da cui deriva il titolo del film, sono un’associazione di promozione e difesa dei diritti delle persone omosessuali dedita alla pallanuoto. Il loro obbiettivo è partecipare ai Gay Games in Croazia, una manifestazione sportiva internazionale, dedicata ad atleti non professionisti ed omosessuali.

Mathias Le Goff, interpretato da Nicolas Gob, è, invece, un nuotatore professionista che ha nel mirino la partecipazione a quelli che potrebbero essere gli ultimi mondiali della sua carriera. Durante un’intervista post gara insulta un giornalista utilizzando parole omofobe, dovendo così affrontare un processo disciplinare da parte della federazione. L’unico modo per evitarsi una lunga squalifica, e saltare così l’opportunità di qualificarsi per i mondiali, è accettare la proposta della federazione di allenare i Gamberetti Scintillanti e prepararli per i Gay Games.

Scritto e diretto da Cédric Le Gallo e Maxime Govare, Gamberetti per tutti è ispirato a una squadra di pallanuoto gay realmente esistente nella quale lo stesso Cédric Le Gallo ha giocato. I due registi raccontano l’amicizia e le dinamiche all’interno di uno spogliatoio interamente omosessuale attraverso gli imbarazzati occhi di Le Goff. La piscina diventa set cinematografico e regala al pubblico delle meravigliose scene acquatiche.

In Gamberetti per tutti troviamo una narrazione che ha poco di politico ma molto di umano. Lo scopo del film non è quello di rivendicare dei diritti o un riconoscimento sociale, in quanto la Francia è considerata una delle nazioni più gay friendly del pianeta -ringrazio Wikipedia per il focus, ma di superare la concezione macchiettistica che una parte di società ancora conserva della comunità omosessuale.

I Gamberetti Scintillanti sono un approdo sicuro dove tenere lontani i problemi della vita quotidiana. Dal capitano Jean (Alban Lenoir) al padre di famiglia Cédric (Michaël Abiteboul), tutti hanno un motivo per rifugiarsi in acqua e divertirsi. Allenare questo simpatico gruppetto sarà l’occasione per il serioso campione di nuoto di lasciarsi andare alla vita e smettere di pensare in maniera ossessiva alla vittoria.

Lo sport è infatti una parte fondamentale della storia: come divertimento, forma di aggregazione e possibilità espressiva secondo i Gamberetti Scintillanti; come stile di vita, concentrazione, lavoro duro ed abnegazione per Mathias Le Goff. La vittoria e il successo sono le stelle che guidano il cammino del campione di nuoto, disposto a tutto pur di realizzare i suoi obbiettivi, anche sacrificare i suoi affetti e la propria felicità.

Gamberetti per tutti gioca su questo dualismo, dando la possibilità a tutti i protagonisti di crescere e capire cosa sia necessario per vivere una vita piena. La famiglia, l’amore, l’amicizia e la propria identità sono realtà imprescindibili, necessarie, che danno un senso ai trofei e alle vittorie, che altrimenti sarebbero vuoti momenti di autocelebrazione.

Il cinema francese si dimostra ancora una volta all’avanguardia quando si tratta di tematiche sociali. Queste vengono affrontate di petto, senza indugiare in moralismi o pietismi di alcun tipo.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *