Prova a prendermi (2002)

Prova a prendermi – La vera storia del falsario migliore di sempre

Frank Abagnale Jr., tra il 1964 e il 1969, ha incassato milioni di dollari grazie ad assegni falsi in tutto il mondo. All’età di 15 anni il giovane Frank scappa di casa, riuscendo ad incassare fino a 2 milioni e mezzo di dollari dalle sue truffe. La sua storia, prima raccontata in un libro autobiografico, è stata portata sullo schermo da Steven Spielberg nel 2002 con il film Prova a prendermi.

A vestire i panni del protagonista nel film di Spielberg è un giovane Leonardo Di Caprio.

Leonardo Di Caprio è il sedicenne Frank Abagnale Jr.

Prova a prendermi – La trama

Frank è un ragazzo di sedici anni che vive con la madre e il padre a New Rochelle, una cittadina dello stato di New York. Tutto scorre felicemente finché la benestante famiglia viene sconvolta dai problemi finanziari del padre. Le difficoltà economiche causano problemi di coppia come si sa, e il divorzio è dietro l’angolo. Quando a Frank Jr. viene chieste con quale dei due genitori vuole andare a vivere, scappa di casa.

Inizia così la nuova vita di Frank. Tra assegni falsi e abili travestimenti, lo smaliziato sedicenne riesce a incassare milioni di dollari. Dopo vari tentativi falliti, Frank si accorge che i piloti di aereo, specialmente quelli della PanAm sono rispettati e ammirati, come fossero degli eroi. Fingendosi uno di loro gli si aprono le porte di tutte le banche del paese. Frank riesce anche ad esercitare come medico in Georgia ed avvocato in Louisiana. All’abilità tecnica nella contraffazione unisce un forte carisma e una sincera faccia tosta che gli permettono di fare quello che vuole.

Leonardo Di Caprio nelle vesti di dottore del pronto soccorso

Ovviamente tutto questo non sfugge agli occhi vigili della sezione antifrodi bancarie dell’FBI.

A condurre le indagini sulle truffe di Frank c’è l’agente speciale Carl Hanratty, interpretato da Tom Hanks. Hanratty è deciso a fare carriera, e affronta il caso con maggiore serietà dei suoi colleghi. L’indagine si trasforma ben presto in un inseguimento attraverso tutta la nazione.

Il rapporto tra Frank e Carl

Al centro di Prova a prendermi c’è proprio il rapporto che si sviluppa tra Frank e Hanratty. L’agente dell’FBI sembra l’unico che si interessi al ragazzo, il quale inizia a considerarlo più che un inseguitore. L’assenza di una figura paterna su cui fare affidamento viene colmata dal personaggio interpretato da Tom Hanks. I due interpreti si calano alla perfezione nelle loro rispettive parti, trasmettendo le ansie, le preoccupazioni e le aspirazioni sia di chi fugge sia di chi insegue.

Ma il film di Spileberg non racconta di una latitanza. La caccia diventa un gioco anche per Frank, che proprio nel suo dover fuggire costruisce con Carl un surrogato di rapporto padre-figlio. Il successo che Frank aspirava ad ottenere per fare colpo su suo padre e restituirgli così la sua vita precedente viene messo in secondo piano. Ora Frank vuole migliorare i suoi assegni e riuscire a sfuggire sotto il naso di Carl, come se volesse mantenere vivo questo rapporto il più a lungo possibile.

Tom Hanks e Leonardo Di Caprio in una scena del film

La regia di Steven Spielberg è garanzia di qualità dal punto di vista narrativo. La storia è incalzante, ritmata e travolgente. I personaggi si muovono in un’atmosfera che ha poco del thriller e si mantiene sospesa tra il sogno di un’adolescente e il ricordo di una dolce estate passata. Ad arricchire il tutto la splendida e iconica colonna sonora composta da John Williams.

Completano il cast del film Amy Adams, Christopher Walken, Martin Sheen e il vero Frank Abagnale Jr. in un cameo.

Leggi anche: Di Caprio: giovane attore a tutto tondo – I tre film dell’esordio

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *