mercoledì, Maggio 31, 2023
Home Autori Articoli a cura di Annalisa Cozzali

Annalisa Cozzali

36 Articoli 0 Commenti
Messi and Maud

Messi and Maud – Un viaggio di crescita e rinascita

La storia di una donna, Maud, che sente il bisogno di lasciare tutto e andare attraverso la scoperta del Cile, dove, attraverso luoghi e personaggi, cercherà di ritrovare se stessa.
Cena con delitto

Cena con delitto – E il giallo torna a galla

Cosa succede quando c'è un omicidio in una casa di ricchi ma nessun maggiordomo da incolpare? Rian Johnson ce lo racconta con il suo nuovo giallo, Cena con delitto.

Il mutismo selettivo dell’arte – Il silenzio sulla violenza sugli uomini

La società demonizza la figura maschile e, finché ci verrà offerto il ritratto unidimensionale dell'uomo potente e violento, non ci sarà mai concesso di vedere anche l'altra faccia della medaglia: la sua fragilità, la sua vulnerabilità. E' per questo che nel mondo dell'arte non se ne parla.
El Camino, a Breaking Bad Movie Netflix

El Camino – Un film che ha ancora tanta strada da fare

Per anni abbiamo atteso il ritorno di Jessie Pinkman. Ora eccolo qui, sulla strada verso la libertà.
Rione Moncioveta

Ha sfilato per voi il Rione Moncioveta – Thestral M15

Terza e penultima sfilata del palio de San Michele. E' il turno del rione rosso di Moncioveta, che porta in piazza la sua Thestral M15.
La sfilata del Rione Sant'Angelo 2019.

Ha sfilato per voi il Rione Sant’Angelo – Somnii Memoro

Continua la rassegna di sfilate. Dopo un po' di sfortuna con il meteo, il Sant'angelo porta in piazza la sua Somni Memoro.
Rione San Rocco

Ha sfilato per voi il Rione San Rocco – Soltanto uno

La 57° edizione del Palio de San Michele si apre con la sfilata del Rione San Rocco, portandoci in un mondo da fiaba senza però tralasciando un messaggio importante: l'uomo e il suo rapporto sbagliato con l'ambiente.
La Casa de Papel

La Casa de Papel – Come menzogne e luoghi comuni hanno reso la serie...

La Casa de Papel merita veramente questa venerazione collettiva?

Morningviews – La band che (ancora) non conosci ma della quale non puoi fare...

Un mix tra post- rock, post –hardcore, post- metal con influenze che spaziando dallo shoegaze , allo space rock, fino al prog. In una parola: Morningvievs.
Andrea Camilleri

Addio ad Andrea Camilleri – Il Maestro della letteratura italiana contemporanea

Ci lascia a 93 anni Andrea Camilleri, una grande perdita per il panorama letterario italiano.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Beau ha paura – L’odissea caleidoscopica di Ari Aster.

Beau ha paura, l'ultima fatica di Ari Aster, ha diviso nettamente sia la critica che il pubblico. C'è chi lo ha amato e chi lo ha odiato.

Peter Pan & Wendy (2023) – l’ennesimo remake di una storia che non funzionerà...

Peter Pan & Wendy, diretto da David Lowery.

Evil Dead Rise – finalmente un horror che fa paura

Girato e scritto dal regista irlandese Lee Cronin, Evil Dead Rise è uscito ad aprile 2023, un po' all'ombra del più pubblicizzato e atteso The Pope's exorcist con Russel Crowe.

La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Pupi Avati torna nella “sua” Bologna.

Pupi Avati, classe 1938, ha realizzato il suo primo film nel 1968 portando sul grande schermo l'horror Balsamus, l'uomo di Satana. Da allora non si è più fermato. Nel corso della sua lungimirante carriera il regista bolognese ha affrontato i generi più disparati riuscendo a rimanere sempre fedele alla sua proverbiale cifra artistica, composta prevalentemente da individui naïf, musica jazz, location rurali e trame di stampo fiabesco. Dopo il successo di Dante, Avati torna al cinema con La quattordicesima domenica del tempo ordinario, una pellicola in parte autobiografica che racconta le vicissitudini di tre individui in differenti periodi della loro esistenza.

Call My Agent – Il brillante pamphlet di Sky sullo star system italiano.

Call My Agent è una serie tv italiana che mostra i retroscena dello show business del cinema nazionale