Ettore Arcangeli
Streaming e sport – Un legame sempre più stringente
Negli ultimi anni le nostre vite e le nostre abitudini sono cambiate a una velocità sorprendente, di gran lunga superiore a quanto...
Venti anni di Nightmare – A Ravenna si festeggia il lato oscuro del cinema
Festeggiamo venti anni di Nightmare, venti anni di indagini e esplorazioni su quel lato oscuro che tanto affascina cineasti e cinefili.
Visioni Notturne – La terza edizione tra online e sala, dal 9 all’11 giugno
La terza edizione del festival horror dal 9 all'11 giugno 2022.
The Northman – Robert Eggers tra il mito nordico e l’orrore storiografico
Al suo terzo lungometraggio Robert Eggers propone un viaggio nel cuore della mitologia nordica con una storia talmente potente da far vibrare le ossa degli spettatori in sala.
The Guard – Un poliziotto da happy hour nell’Irlanda profonda
The Guard è uno di quei film che subiscono la vessazione di una traduzione stanca, capace di ridimensionarne in toto la portata emotiva. Questo film irlandese del 2011 ha lasciato l’isola di Smeraldo ed è approdato in Italia con il semplicistico titolo di Un poliziotto da happy hour.
Lezioni di persiano – L’ingegno contro la banalità del male
Lezioni di persiano (2019) è un film ispirato al racconto breve Erfindung einer Sprache di Wolfgang Kohlhaase pubblicato nel 2004.
Incastrati – L’esordio Netflix di Ficarra e Picone
Incastrati è una serie ideata, scritta e diretta da Ficarra e Picone, che vede il duo comico siciliano protagonista di una fosca commedia a tinte gialle.
Yes Man – Un film salvato dall’espressività folle di Jim Carrey
In Yes Man, film del 2008 diretto da Peyton Reed, Jim Carrey veste i panni di un uomo sconfitto dalla vita che a un certo punto decide di dire sì alla vita.
Due soldi di speranza – La nascita del neorealismo rosa
Vincitore del Gran Prix alla quinta edizione del Festival di Cannes, il film è considerato il capostipite del cosiddetto neorealismo rosa.
Attilio Lolini e Luca Sorgato – Quando la poesia si fa cinema
Attilio Lolini è stato uno scrittore e giornalista, che si è dedicato particolarmente alla poesia. Scomparso il 22 giugno 2017 all’età di 80 anni, il suo lavoro ha attirato l’interesse del regista milanese Luca Sorgato.