venerdì, Settembre 29, 2023
Home Autori Articoli a cura di Ettore Arcangeli

Ettore Arcangeli

421 Articoli 8 Commenti
Fonda der Zweifel, insieme con Lorenzo e Lorenzo, nel 2016. Laureato in Lingue e Culture Straniere, studia oggi Comunicazione Pubblicitaria a Perugia. Il cinema, in ogni sua forma, domina le sue giornate.

Che tipo di film di Natale sei? – I nostri auguri per le feste

E mentre tutti noi della redazione vi auguriamo di passare delle feste meraviglioso una domanda: voi quale tipo di film di Natale siete?
Encanto (2021)

Encanto – La Colombia tra musica, famiglia e miracoli

Il 60° Classico Disney ci porta in Colombia, dove una giovane coppia è in fuga dalla violenza di una armata di conquistadores.

Insane Film Club – L’appuntamento al buio con il cinema indipendente

L'Insane Film Club parte mercoledì 17 novembre con la proiezione di N° CXC_001, film in lingua originale, sottotitolato in italiano.

#MakeYourChoice – Premiati Neri Marcorè e la Lega del Filo d’Oro

Durante la sesta edizione del festival di cinema internazionale dedicato alle malattie rare Uno sguardo raro, è stato assegnato per la prima volta in assoluto il Premio #MakeYourChoice.
The boy behind the door (2021)

The boy behind the door – L’incubo del rapimento per un esordio horror

The boy behind the door è il film d’esordio della coppia di registi e sceneggiatori David Charbonier e Justin Powell.
Amigo di Oscar Martin (2019)

Amigo di Óscar Martín – L’oscillazione tra senso di colpa e risentimento

Amigo di Óscar Martín è uno dei film selezionati per il Concorso Lungometraggi della XIX edizione del Ravenna Nightmare Film Festival.
1408 (2007)

1408 – La camera d’hotel da evitare a New York City

Il film di Mikael Håfström, uscito nelle sale nel 2007, a distanza di cinque anni dal racconto di King, è un horror dalla giusta atmosfera.

Ravenna Nightmare – Il ritorno in sala del lato oscuro del cinema

A Ravenna dal 30 ottobre al 6 novembre.

Hollywood riscopre “il tavolo verde” – Da Poker Face a Il collezionista di carte

Che il mondo della celluloide abbia da sempre un debole per le trame legate al mondo del gioco e dei casinò è ormai un fatto acclarato.
Candyman (2021)

Candyman di Nia DaCosta – Il ritorno sotto la guida di Jordan Peele

A 29 anni dalla sua prima apparizione sullo schermo Candyman torna in sala sotto la direzione della regista newyorkese Nia DaCosta, in un film prodotto da Jordan Peele.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

L’ordine del tempo – L’occasione persa di Liliana Cavani.

L'ordine del tempo è l'ultimo film diretto da Liliana Cavani e scritto assieme a Carlo Rovelli e Paolo Costella.

Il più bel secolo della mia vita – Castellitto, Lundini e una legge assurda.

Alessandro Bardani dirige Il più bel secolo della mia vita, una dramedy con Sergio Castellitto e Valerio Lundini.

Felicità – La famiglia disfunzionale di Micaela Ramazzotti

Felicità è il primo film da regista dell'attrice Micaela Ramazzotti. L'opera prima è incentrata sulle vicissitudini di una vera e propria famiglia disfunzionale composta dalla sensibile e ingenua Desiré, interpretata dalla stessa Ramazzotti.

Coup de chance – Woody Allen non perde un colpo

Dopo Rifkin's festival l'intramontabile Woody Allen torna dietro la macchina da presa per realizzare Coup de chance, il suo cinquantesimo film nonché il primo girato in lingua francese
i peggiori giorni recensione

I peggiori giorni – Bruno e Leo continuano a massacrare le festività

Il primo gennaio 2023 è uscito nelle sale italiane I migliori giorni, una commedia ad episodi diretta sia da Massimiliano Bruno che da Edoardo Leo. I peggiori giorni ne è il sequel speculare.