Ettore Arcangeli
Tutte le anticipazioni su Tomb Raider 2, in uscita nel 2022 – Nuova regia...
Tra i film di avventura e fantasy, è uno di quelli più attesi. Parliamo del secondo episodio della serie dedicata a Lara Croft, Tomb Raider 2.
Torino Underground Cinefest – Il programma dell’ottava edizione
Il 19 agosto 2021 il direttore artistico del Torino Underground Cinefest, Mauro Russo Rouge, ha presentato il programma della manifestazione.
The Iced Hunter – La vendetta trascende il bene e il male
The Iced Hunter (2018) di Davide Cancila è il lungometraggio che ha avuto l’onore di aprire la seconda edizione di Visioni Notturne.
Kufid di Elia Moutamid – Il diario autobiografico di un regista in quarantena
Kufid di Elia Moutamid è stato presentato al 38° Torino Film Festival ed è uscito nelle sale italiane il 17 giugno di quest'anno.
The Breadwinner – I racconti di Parvana e la vita sotto i Talebani
Nora Twomey è una regista irlandese che ha adattato l’omonimo romanzo della canadese Deborah Ellis pubblicato nel 2000.
Torino Underground Cinefest – La divulgazione del cinema indipendente
Dal 2 al 9 settembre 2021, presso il Cinema Ambrosio e il CineTeatro Baretti di Torino, si svolgerà l’ottava edizione del Torino Underground Cinefest, il festival ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, e proposto dall’Associazione Culturale SystemOut e dell’Università Popolare ArtInMovimento.
Lo squalo – La tensione corre sulla battigia del New England
Lo squalo (1975) è quel film che stava per disintegrare la carriera di un rampante Steven Spielberg per poi lanciarla definitivamente fino alla sua consacrazione.
Thomas Vinterberg all’Umbria Film Festival – L’Oscar arriva a Montone
In occasione dell’Umbria Film Festival Thomas Vinterberg ha presentato di persona al pubblico il suo film vincitore del Premio Oscar come Miglior Film Straniero Druk.
La casa di famiglia – Gioie e dolori di un inaspettato risveglio dal coma
La casa di famiglia è un film del 2017 diretto da Augusto Fornari e tratto dall’omonima pièce teatrale scritta da Augusto Fornari, Tony Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli.
Cado dalle nubi – L’esordio anti-omofobo di Checco Zalone
Cado dalle nubi riprende in toto il personaggio di Checco Zalone costruito negli anni precedenti sul palco di Zelig. Luca Medici interpreta infatti un cantante volgare, superficiale e ignorante, come se rappresentasse una summa di tutti i difetti tipici degli italiani.