lunedì, Ottobre 2, 2023
Home Autori Articoli a cura di Ettore Arcangeli

Ettore Arcangeli

421 Articoli 8 Commenti
Fonda der Zweifel, insieme con Lorenzo e Lorenzo, nel 2016. Laureato in Lingue e Culture Straniere, studia oggi Comunicazione Pubblicitaria a Perugia. Il cinema, in ogni sua forma, domina le sue giornate.
Get Out (2017)

Get Out – L’esordio di Jordan Peele nel mondo dell’horror

Nel 2017 Jordan Peele fa il suo esordio come regista nel mondo del cinema horror. Il suo Get Out è subito un successo, garantendo a Peele l'Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale l'anno seguente.

Derico – Un viaggio negli inferi tra Dante e Lovecraft

Franck Derrick, detto Derico, è un indagatore dell’occulto impegnato nella risoluzione di un mistero che attraversa la dimensione dell’incubo fino a giungere alla più terrificante realtà.

Torino Underground Cinefest – I premiati dell’ottava edizione

L'ottava edizione del Torino Underground Cinefest è giunta alla conclusione.

Tutte le anticipazioni su Tomb Raider 2, in uscita nel 2022 – Nuova regia...

Tra i film di avventura e fantasy, è uno di quelli più attesi. Parliamo del secondo episodio della serie dedicata a Lara Croft, Tomb Raider 2.

Torino Underground Cinefest – Il programma dell’ottava edizione

Il 19 agosto 2021 il direttore artistico del Torino Underground Cinefest, Mauro Russo Rouge, ha presentato il programma della manifestazione.
The Iced Hunter (2018)

The Iced Hunter – La vendetta trascende il bene e il male

The Iced Hunter (2018) di Davide Cancila è il lungometraggio che ha avuto l’onore di aprire la seconda edizione di Visioni Notturne.
Kufid (2020) di Elia Moutamid

Kufid di Elia Moutamid – Il diario autobiografico di un regista in quarantena

Kufid di Elia Moutamid è stato presentato al 38° Torino Film Festival ed è uscito nelle sale italiane il 17 giugno di quest'anno.
The breadwinner (2017)

The Breadwinner – I racconti di Parvana e la vita sotto i Talebani

Nora Twomey è una regista irlandese che ha adattato l’omonimo romanzo della canadese Deborah Ellis pubblicato nel 2000.

Torino Underground Cinefest – La divulgazione del cinema indipendente

Dal 2 al 9 settembre 2021, presso il Cinema Ambrosio e il CineTeatro Baretti di Torino, si svolgerà l’ottava edizione del Torino Underground Cinefest, il festival ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, e proposto dall’Associazione Culturale SystemOut e dell’Università Popolare ArtInMovimento.

Lo squalo – La tensione corre sulla battigia del New England

Lo squalo (1975) è quel film che stava per disintegrare la carriera di un rampante Steven Spielberg per poi lanciarla definitivamente fino alla sua consacrazione.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Vita da Carlo (seconda stagione) – Verdone sarà sempre Troppo forte.

La seconda stagione di Vita da Carlo su Paramount+.

L’ordine del tempo – L’occasione persa di Liliana Cavani.

L'ordine del tempo è l'ultimo film diretto da Liliana Cavani e scritto assieme a Carlo Rovelli e Paolo Costella.

Il più bel secolo della mia vita – Castellitto, Lundini e una legge assurda.

Alessandro Bardani dirige Il più bel secolo della mia vita, una dramedy con Sergio Castellitto e Valerio Lundini.

Felicità – La famiglia disfunzionale di Micaela Ramazzotti

Felicità è il primo film da regista dell'attrice Micaela Ramazzotti. L'opera prima è incentrata sulle vicissitudini di una vera e propria famiglia disfunzionale composta dalla sensibile e ingenua Desiré, interpretata dalla stessa Ramazzotti.

Coup de chance – Woody Allen non perde un colpo

Dopo Rifkin's festival l'intramontabile Woody Allen torna dietro la macchina da presa per realizzare Coup de chance, il suo cinquantesimo film nonché il primo girato in lingua francese