Sign in
Home
Cinema
Teatro
Caffè Letterario
Serie
Musica
Contatti
Sign in
Welcome!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
your email
Search
sabato, Gennaio 23, 2021
Sign in / Join
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
der Zweifel
Home
Cinema
Teatro
Caffè Letterario
Serie
Musica
Contatti
Home
Authors
Posts by feelnotfound
feelnotfound
6 POSTS
0 COMMENTS
Musica
RCA – Il tempio della musica italiana
feelnotfound
-
15 Febbraio 2019
0
Musica
I suoni della natura – Pinuccio Sciola
feelnotfound
-
15 Dicembre 2018
0
Musica
Alice Coltrane – Something About John Coltrane
feelnotfound
-
27 Novembre 2018
0
Musica
Franco Battiato – Gli opposti si attraggono
feelnotfound
-
13 Novembre 2018
0
Musica
Amusicment – Cosa, come e perché
feelnotfound
-
12 Novembre 2018
0
Cinema
24 Hour Party People – An Underground Revolution
feelnotfound
-
30 Luglio 2018
0
Resta connesso
3,321
Fans
Like
211
Followers
Follow
39
Followers
Follow
Gli ultimi articoli
Amarcord – Fellini e la malinconica giostra della giovinezza
Lorenzo Borzuola
-
22 Gennaio 2021
0
Amarcord è un capolavoro del 1973 diretto da Federico Fellini. Il regista riminese torna nella sua città natale con un cult da Oscar.
Umberto D. – Vittorio De Sica racconta il dramma della discesa nella povertà
Ettore Arcangeli
-
21 Gennaio 2021
0
Uscito in sala nel 1952, il soggetto del film è stato curato da Cesare Zavattini e la fotografia in bianco e nero da G. R. Aldo.
Schindler’s List – La Shoah vista da Steven Spielberg
Leo Vignoli
-
20 Gennaio 2021
0
Schindler's List è un capolavoro della settima arte diretto nel 1993 da Steven Spielberg. Con Liam Neeson, Ben Kingsley e Ralph Fiennes.
Uomini contro – La guerra degli uomini e quella dei generali
Lorenzo Borzuola
-
20 Gennaio 2021
0
Uomini contro è una cruenta parabola sulla prima guerra mondiale diretta da Francesco e interpretato da Gian Maria Volonté e Mark Frechette.
La vita è bella – Il capolavoro di Roberto Benigni
Leo Vignoli
-
19 Gennaio 2021
0
Guido, di origine ebraica, si innamora perdutamente della maestra elementare Dora, la quale è la promessa sposa di Rodolfo, un arrogante burocrate fascista.