giovedì, Giugno 8, 2023
Home Autori Articoli a cura di Gaia Venturini

Gaia Venturini

21 Articoli 0 Commenti
Laureata in Lingue e Culture Straniere, oggi studia Lingue, Letterature comparate e Traduzione Interculturale. Tremendamente affascinata dalla potenza delle parole.

Per tutto il resto dei miei sbagli – Il romantico esordio di Camihawke

Per tutto il resto dei miei sbagli è il romanzo di esordio dell’amatissima influencer non influencer Camilla Boniardi, conosciuta come Camihawke dai suoi follower.
Call me by your name

Chiamami col tuo nome – La travolgente passione di un’estate italiana

Nel 2017, Luca Guadagnino si è cimentato nella trasposizione cinematografica del romanzo di André Aciman Chiamami col tuo nome.
Frozen 2 (2019)

Frozen 2 – Il magico segreto di Arendelle

La recensione di Frozen 2 - Il segreto di Arendelle (2019), secondo capitolo delle avventure di Else, Anna, Olaf, Kristoff e Sven.
Big Hero 6

Big Hero 6 – Farsi forza nell’altro

Big Hero 6 è il 54° Classico Disney e rappresenta la comunione tra la Walt Disney e il Marvel Cinematic Universe.
Tarzan (1999)

Tarzan – La giungla della vita

Tarzan è il film di animazione del 1999 diretto da Chris Buck e Kevin Lima, nonché trentasettesimo Classico Disney.
La Bella e la Bestia (1991)

La Bella e la Bestia – La bellezza effimera

La recensione del 30° Classico Disney.
Recensione de L'insostenibile leggerezza dell'essere

L’insostenibile leggerezza dell’essere – Meditare sull’anima

Ho sempre pensato a L’insostenibile leggerezza dell’essere come uno di quei libri che avrei dovuto necessariamente leggere prima o poi.
La spada nella roccia (1963)

La spada nella roccia – L’esilarante infanzia di Re Artù

La spada nella roccia (The Sword in the Stone), diretto da Wolfgang Reitherman e uscito nel 1963, è il primo prodotto pubblicato dopo la morte di Walt Disney e l’ultimo ad essere realizzato sotto la sua supervisione.

Film Parlato di Irène Némirovsky – La minaccia del destino

Una raccolta di novelle sulla guerra e sul destino.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Beau ha paura – L’odissea caleidoscopica di Ari Aster.

Beau ha paura, l'ultima fatica di Ari Aster, ha diviso nettamente sia la critica che il pubblico. C'è chi lo ha amato e chi lo ha odiato.

Peter Pan & Wendy (2023) – l’ennesimo remake di una storia che non funzionerà...

Peter Pan & Wendy, diretto da David Lowery.

Evil Dead Rise – finalmente un horror che fa paura

Girato e scritto dal regista irlandese Lee Cronin, Evil Dead Rise è uscito ad aprile 2023, un po' all'ombra del più pubblicizzato e atteso The Pope's exorcist con Russel Crowe.

La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Pupi Avati torna nella “sua” Bologna.

Pupi Avati, classe 1938, ha realizzato il suo primo film nel 1968 portando sul grande schermo l'horror Balsamus, l'uomo di Satana. Da allora non si è più fermato. Nel corso della sua lungimirante carriera il regista bolognese ha affrontato i generi più disparati riuscendo a rimanere sempre fedele alla sua proverbiale cifra artistica, composta prevalentemente da individui naïf, musica jazz, location rurali e trame di stampo fiabesco. Dopo il successo di Dante, Avati torna al cinema con La quattordicesima domenica del tempo ordinario, una pellicola in parte autobiografica che racconta le vicissitudini di tre individui in differenti periodi della loro esistenza.

Call My Agent – Il brillante pamphlet di Sky sullo star system italiano.

Call My Agent è una serie tv italiana che mostra i retroscena dello show business del cinema nazionale