Irene Bondi
Lavaperros – La fine di un narcotrafficante
Lavaperros è un film colombiano diretto da Carlos Moreno. Una sorta di film d'azione, commedia tragica, sulla storia di un vecchio boss del narcotraffico arrivato ormai al capolinea.
Il potere del cane – La pericolosità degli istinti rinnegati
Giudicato da alcuni come uno dei migliori film del 2021, Il potere del cane è un'opera diretta dalla regista neozelandese Jane Campion. Un adattamento dell'omonimo romanzo del 1967 scritto da Thomas Savage.
Il re – Come rivisitare l’Enrico V
Il re è un film del 2019 girato dall'australiano David Michod. Una rivisitazione dell'Enrico V di Shakespeare che vanta la partecipazione di un cast d'eccellenza.
Il buco – Si può fermare la malvagità umana?
Il Buco è un film spagnolo prodotto da Netflix nel 2019.
Strappare lungo i bordi – La serie di cui tutti parlano
Strappare lungo i bordi è una serie animata del fumettista Zerocalcare, prodotta nel 2021 per Netflix e disponibile sulla piattaforma streaming dal 17 novembre.
Call for Dreams – Un film di Ran Slavin
Call for dreams è un film surrealista del regista Ran Slavin, racconta la storia di Eko.
Ottobre Giapponese e Dante Alighieri – La forza del fusion al Ravenna Nightmare
Il Ravenna Nightmare quest'anno per la categoria Ottobre Giapponese presenta otto corti realizzati in onore di Dante Alighieri.
Altruisti si diventa – Una vacanza per tornare a vivere
Altruisti si diventa-in inglese The fundamentals of caring - è un film del 2016 girato da Rob Burnett. Con Paul Rud e Selena Gomez, racconta la storia di Ben, un uomo che cerca di ricostruire la propria vita dopo la morte del figlio.
Smetto quando voglio – Una denuncia ironica al sistema universitario italiano
Smetto quando voglio è un film italiano del 2014 girato da Sydney Sibilia. Primo capitolo di una fortunata saga composta da altri due capitoli: Masterclass e Ad honorem.
Come una formica rossa in una goccia d’acqua – Il primo romanzo di Duilio...
Come una formica rossa in una goccia d'acqua è il primo romanzo del regista e videomaker Duilio Scalici. Una storia d'amore e di morte ambientata in un distopico futuro