lunedì, Ottobre 2, 2023
Home Autori Articoli a cura di Ivan Garofalo

Ivan Garofalo

27 Articoli 0 Commenti

Piove – Il dolore che diventa orrore

Dopo il successo di A classic horror story Paolo Strippoli torna al cinema con Piove, una nuova pellicola dell'orrore piena di simbolismo.

2020: Life and Death of a virus – Il montaggio della pandemia

2020: Life and Death of a virus è un documentario di Tagliavini in cui monta insieme più sequenze cinematografiche per ripercorre la storia Covid-19.

Ravenna Nightmare – Il bilancio della XX° edizione

Il bilancio della XX° edizione del festival sul lato oscuro del cinema.
Un eroe dei nostri tempi

Un eroe dei nostri tempi – Il comico antieroe di Alberto Sordi

Scritto e diretto da Mario Monicelli, Un eroe dei nostri tempi è un film del 1955 con protagonista Alberto Sordi nel ruolo di Alberto Menichetti, un uomo ossessionato dalla paura di "restare incastrato".
Cuore di strega (2020)

I corti del Ravenna Nightmare – Mistero, angoscia e dark humor in pillole

Tutti i corti della XIX° edizione del Ravenna Nightmare.
In the Shadows (2020)

In the Shadows – Il distopico futuro di Erdem Tepegöz

Proiettato al Nightmare Film Festival e diretto da Ermen Tepegöz, In the Shadows è un'opera distopica dal forte impatto visivo.
Dune (2021) - La recensione

Dune – L’inizio di un lungo viaggio

Sono molti i film la cui uscita nelle sale è stata rimandata a causa della pandemia, ma pochi titoli sono stati tanto...
Pupi Avati presenta Il Signor Diavolo

Ravenna Nightmare – A Pupi Avati l’Anello d’Oro 2021

Nella serata conclusiva del Ravenna Nightmare Pupi Avati riceve il prestigioso Anello D'oro Special Edition.
Bellissima (1951) di Luchino Visconti

Bellissima – Il cinema fra (dis)illusione e speranza

Bellissima è un film del 1951 diretto da Luchino Visconti con protagonista Anna Magnani nei panni di Maddalena Cecconi.
L'albero degli zoccoli

L’Albero degli zoccoli – Un nostalgico documentario

Scritto e diretto da Ermanno Olmi, L'Albero degli zoccoli è il principale capolavoro del regista lombardo, che attraverso una narrazione corale nostalgica e malinconica offre allo spettatore un realistico spaccato di vita della classe contadina bergamasca di fine '800.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Vita da Carlo (seconda stagione) – Verdone sarà sempre Troppo forte.

La seconda stagione di Vita da Carlo su Paramount+.

L’ordine del tempo – L’occasione persa di Liliana Cavani.

L'ordine del tempo è l'ultimo film diretto da Liliana Cavani e scritto assieme a Carlo Rovelli e Paolo Costella.

Il più bel secolo della mia vita – Castellitto, Lundini e una legge assurda.

Alessandro Bardani dirige Il più bel secolo della mia vita, una dramedy con Sergio Castellitto e Valerio Lundini.

Felicità – La famiglia disfunzionale di Micaela Ramazzotti

Felicità è il primo film da regista dell'attrice Micaela Ramazzotti. L'opera prima è incentrata sulle vicissitudini di una vera e propria famiglia disfunzionale composta dalla sensibile e ingenua Desiré, interpretata dalla stessa Ramazzotti.

Coup de chance – Woody Allen non perde un colpo

Dopo Rifkin's festival l'intramontabile Woody Allen torna dietro la macchina da presa per realizzare Coup de chance, il suo cinquantesimo film nonché il primo girato in lingua francese