Leo Vignoli
Spencer – La Lady Diana di Pablo Larraín
Spencer vede Kristen Stewart incarnare una Lady Diana tormentata che cerca disperatamente una via di fuga dalla monotona e grigia vita di corte.
Corro da te – La nuova commedia socio-romantica di Riccardo Milani
Corro da te è la nuova commedia socio-romantica di Riccardo Milani.
C’era una volta il crimine – Il felice epilogo della trilogia comico-fantascientifica di Massimiliano...
In C'era una volta il crimine invece questa banda sui generis, rimasta orfana di Gassmann, dopo aver deciso di andare in Francia a rubare la Gioconda, si troverà nel bel mezzo del secondo conflitto bellico.
Belfast – Lo struggente e fiabesco Amarcord di Kenneth Branagh
Belfast è il nuovo film di Kenneth Branagh. Dopo Assassinio sul Nilo il regista britannico torna con un suo struggente Amarcord.
L’ombra del giorno – L’amore ai tempi del fascismo secondo Giuseppe Piccioni
L'ombra del giorno, di Giuseppe Piccioni, mette in scena una vicenda ambientata nel '38 ad Ascoli Piceno, che vede come protagonista Luciano.
Doc Nelle tue mani – Luca Argentero, protagonista del medical drama di Rai 1
In Italia ancora mancava un medical drama del calibro di Doc - Nelle tue mani.
Assassinio sul Nilo – Il Poirot d’autore di Kenneth Branagh
Assassinio sull'Orient Express sbancò i botteghini di tutto il mondo e divise la critica. A distanza di cinque anni ecco tornare al cinema il Poirot di Branagh in Assassinio sul Nilo.
Perdiamoci di vista – Carlo Verdone, Asia Argento, l’handicap, la TV trash e l’amore
Carlo Verdone, alla stregua dei grandi registi del nostro cinema, riuscì ad anticipare i tempi con Perdiamoci di vista, pellicola del 1994 da lui scritta, diretta e interpretata assieme ad Asia Argento.
Dramma della gelosia – Il triangolo amoroso proletario di Ettore Scola
Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) è un cult del 1970 scritto e diretto da Ettore Scola.
La fiera delle illusioni – L’elegante noir ante litteram di Guillermo del Toro
La fiera delle illusioni è innegabilmente la pellicola più realistica di del Toro. Quest'ultimo non rinuncia però ai topos cinematografici che da sempre lo contraddistinguono.