martedì, Maggio 30, 2023
Home Autori Articoli a cura di Lorenzo Borzuola

Lorenzo Borzuola

615 Articoli 0 Commenti

La Pazza Gioia – Fuga verso l’amicizia

Una scena del film Sembra quasi scontato ormai, dire come la figura del regista Paolo Virzì sia...

La Macchinazione – David Grieco racconta Pier Paolo Pasolini

La macchinazione è un film del 2016 diretto da David Grieco che cerca di fare luce sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini. Con Massimo Ranieri, Milena Vukotic e Libero De Rienzo.

Alcune ultime del mese

Tra belle e cattive notizie questo mese di Giugno è ormai arrivato alla fine. Luglio è iniziato ma precedenti avvenimenti continuano a farsi sentire...
Blog di cinema, lettere e teatro

Ebbene sì

Ebbene si. Siamo di partenza. No, non stiamo già levando le tende e lasciando il campo. Siamo di partenza nel senso che siamo giunti...

Antefatto

Solo la notte  ad accompagnare quella cinquecento  era rimasta. La strada semi deserta; ogni tanto insoliti bagliori e luci arrivavano da dietro mentre la...

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Beau ha paura – L’odissea caleidoscopica di Ari Aster.

Beau ha paura, l'ultima fatica di Ari Aster, ha diviso nettamente sia la critica che il pubblico. C'è chi lo ha amato e chi lo ha odiato.

Peter Pan & Wendy (2023) – l’ennesimo remake di una storia che non funzionerà...

Peter Pan & Wendy, diretto da David Lowery.

Evil Dead Rise – finalmente un horror che fa paura

Girato e scritto dal regista irlandese Lee Cronin, Evil Dead Rise è uscito ad aprile 2023, un po' all'ombra del più pubblicizzato e atteso The Pope's exorcist con Russel Crowe.

La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Pupi Avati torna nella “sua” Bologna.

Pupi Avati, classe 1938, ha realizzato il suo primo film nel 1968 portando sul grande schermo l'horror Balsamus, l'uomo di Satana. Da allora non si è più fermato. Nel corso della sua lungimirante carriera il regista bolognese ha affrontato i generi più disparati riuscendo a rimanere sempre fedele alla sua proverbiale cifra artistica, composta prevalentemente da individui naïf, musica jazz, location rurali e trame di stampo fiabesco. Dopo il successo di Dante, Avati torna al cinema con La quattordicesima domenica del tempo ordinario, una pellicola in parte autobiografica che racconta le vicissitudini di tre individui in differenti periodi della loro esistenza.

Call My Agent – Il brillante pamphlet di Sky sullo star system italiano.

Call My Agent è una serie tv italiana che mostra i retroscena dello show business del cinema nazionale