sabato, Marzo 25, 2023
Home Autori Articoli a cura di Mattia Fornabaio

Mattia Fornabaio

5 Articoli 0 Commenti
Mattia Fornabaio è nato a Firenze nel 1991. Da sempre appassionato di cinema, studia in varie scuole di recitazione e regia tra cui l’Accademia Teatrale di Firenze. Frequenta laboratori di perfezionamento presso il Teatro della Pergola, il Teatro di Cestello e la Scuola di Cinema Immagina, facendo così della sua passione la sua professione, recitando in numerose compagnie. Attore teatrale, si dedica anche al cinema: prendendo parte come protagonista a vari cortometraggi indipendenti, e come attore generico a film internazionali e serie televisive. Lavora principalmente nel territorio fiorentino come insegnante di teatro, sia per adulti che per bambini, nelle scuole del Comune di Firenze e di Empoli con progetti di integrazione a tema teatrale, e come organizzatore di eventi di teatro e musica dove spesso è protagonista come attore. Dal 2017 cura la stagione “Ilaria e Mattia Presentano” al Teatro L’Affratellamento di Firenze.
Frances McDormand in Nomadland

Nomadland – Alla ricerca disperata della solitudine

Vincitore del premio come miglior film agli Oscar 2021, diretto da Chloé Zhao, regista cinese naturalizzata statunitense, Nomadland è il film dell’anno e senza alcun dubbio resterà nella memoria collettiva per parecchio tempo.

Taxi Driver – Solitudine e esistenzialismo

Siamo nel 1976 e Martin Scorsese, al suo quinto lungometraggio, firma il capolavoro: Taxi Driver.

La 25ª ora – Metafora e riflessione sulla coscienza americana

La 25ª Ora, film del 2002 diretto da Spike Lee e interpretato da Edward Norton. Il regista afroamericano trasporta sul grande scherno il romanzo omonimo di David Benioff.

Arancia Meccanica – La critica socio-politica di Stanley Kubrick

Il capolavoro senza tempo di Stanley Kubrick.

Birdman – L’imprevedibile virtù dell’ignoranza

Siamo nel 2014 e Alejandro González Iñárritu alla sua quinta opera firma il capolavoro.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Chi ha paura di Virginia Woolf? Il cinema o il teatro?

Chi ha paura di Virginia Woolf? è un dramma teatrale partorito dalla mente del celeberrimo drammaturgo Edward Albee nel lontano 1962

Gina Lollobrigida sarà per sempre “La donna più bella del mondo.”

Gina Lollobrigida, recentemente scomparsa, è stata senza dubbio una stella della Settima Arte, amata sia in Italia che all'estero.

Tár – Todd Field torna dietro la macchina da presa.

A distanza di diciassette anni da Little Children, Todd Field torna dietro la macchina da presa per realizzare Tár, un film incentrato sulla figura di una direttrice d'orchestra

Godzilla (2014) – La massima espressione di un ecosistema primordiale

Il soggetto di David Callaham, la sceneggiatura di Max Borenstein e la regia di Gareth Edwards rievocano la tradizione e firmano Godzilla (2014)

Nope – “Certi animali non sono fatti per essere addestrati”

Nope, scritto e diretto da Jordan Peele, è il terzo film firmato dal regista newyorkese ed è la sua terza perla. La trama è lineare con un colpo di scena ben piazzato, che colpisce lo spettatore senza sconvolgerlo e che si lega perfettamente al filo della narrazione.