La aventura de Miguel Littìn clandestino en Chile – L’esperienza di un regista raccontata...
Nel 1986 il regista Miguel Littìn racconta al premio nobel Gabriel Garcìa Màrquez la sua avventura clandestina.
L’insostenibile leggerezza dell’essere – Meditare sull’anima
Ho sempre pensato a L’insostenibile leggerezza dell’essere come uno di quei libri che avrei dovuto necessariamente leggere prima o poi.
Il cinema secondo Hitchcock – Truffaut intervista Hitchcock
Il cinema secondo Hitchcock è uno dei più bei libri sul cinema mai scritti. una lunga conversazione tra Francois Truffaut e il genio del cinema, Alfred Hitchcock.
Se fosse tuo figlio – Un libro di Nicolò Govoni
Un ragazzo giovanissimo capace di toccare il cuore del lettore con la sua dedizione alla causa degli ultimi tra gli ultimi, i bambini profughi.
Il censimento dei radical chic – Il populismo visto da Giacomo Papi
Edito nei primi giorni del 2019, il libro racconta di un'Italia distopica ma non troppo. Non troppo nel senso che sembrava non discostarsi di molto dalla realtà.
Film Parlato di Irène Némirovsky – La minaccia del destino
Una raccolta di novelle sulla guerra e sul destino.
L’Arminuta di Donatella di Pietrantonio – Lo sradicamento
Un romanzo di Donatella di Pietrantonio, intitolato L’Arminuta e pubblicato nel 2017, in cui ci narra una traumatica e forzata transizione dall’infanzia a un’adolescenza molto simile a una disillusa e aspra età adulta.
Espiazione di Ian McEwan – Il peso della colpa
In Espiazione, Ian McEwan ci racconta la storia di uno sbaglio, divenuto un fardello dell’anima, da cui si cerca di liberarsi per una vita intera.
Una donna può tutto – La storia vera delle Streghe della notte
Un libro di Ritanna Armeni.