Rocco e i suoi fratelli – Capolavoro neorealista di Luchino Visconti
Rocco e i suoi fratelli, capolavoro del Neorealismo del 1960 diretto da Luchino Visconti e interpretato da Alain Delon e Renato Salvatori.
Eva contro Eva – Lo Star System visto da Joseph L. Mankiewicz
Eva contro Eva (All about Eve) è un capolavoro della settima arte diretto da Joseph L. Mankiewicz e interpretato da Bette Davis e Anne Baxter.
Licorice Pizza – Il nuovo film di Paul Thomas Anderson
Licorice Pizza è l'ultimo film scritto e diretto da Paul Thomas Anderson e interpretato da Cooper Hoffman e Alana Haim.
Belfast – Lo struggente e fiabesco Amarcord di Kenneth Branagh
Belfast è il nuovo film di Kenneth Branagh. Dopo Assassinio sul Nilo il regista britannico torna con un suo struggente Amarcord.
Calvario (Calvary) – E’ dura essere un prete irlandese
Calvario è il secondo lungometraggio diretto da John Michael McDonagh, dopo il grande successo di The Guard.
L’ombra del giorno – L’amore ai tempi del fascismo secondo Giuseppe Piccioni
L'ombra del giorno, di Giuseppe Piccioni, mette in scena una vicenda ambientata nel '38 ad Ascoli Piceno, che vede come protagonista Luciano.
I segreti di Brokeback Mountain – L’amore ai tempi dei cowboy
I segreti i Brokeback Mountain (Brokeback Mountain) è un film del 2005 diretto da Ang Lee con Heath Ledger e Jake Gyllenhaal. Tratto dal romanzo omonimo di Annie Proulx.
Elephant – Dieci elefanti sopra il filo di una ragnatela
Elephant di Gus Van Sant è un film che apre un enorme vaso di Pandora ovvero il problema che gli americani hanno con le armi da fuoco.
Little Children – La recensione del film di Todd Field
Little Children racconta di alcuni giovani coppie che si incontrano nei luoghi pubblici della loro città: piscine, strade e campi da calcio.
Chi lavora è perduto (In capo al mondo) – L’opera spaventosamente attuale di Tinto...
Chi lavora è perduto (In capo al mondo) è l'opera prima di Tinto Brass del 1963 attraverso la quale descrive il malessere sociale degli anni Sessanta.