La proprietà non è più un furto – Grande critica sociale in salsa brechtiana
La proprietà non è più un furto è l'ultimo capitolo della famigerata Trilogia della nevrosi di Elio Petri. Con Flavio Bucci e Ugo Tognazzi.
Pomodori verdi fritti alla fermata del treno – Non esiste la parola Mai
Pomodori verdi fritti alla fermata del treno è un cult del 1991 diretto da Jon Avnet e interpretato da Kathy Bates e Jessica Tandy.
Malcolm & Marie – Girare un film durante una pandemia
Malcolm & Marie arriva su Netflix il 5 Febbraio 2021, prodotto dalla stessa piattaforma dai tentacoli globali.
Il mio nome è Thomas – Terence Hill tira le somme della sua fantastica...
Il mio nome è Thomas è un film del 2018 scritto, diretto e interpretato da Terence Hill. Un film di memorie in cui si sente la costante presenza dell'amico fraterno Bud Spencer.
Padre padrone – Il capolavoro di Paolo e Vittorio Taviani
Padre padrone, tratto dal romanzo di Gavino Ledda, è il capolavoro dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani. Con Omero Antonutti e Saverio Marconi.
Ghost – Patrick Swayze, Demi Moore e quell’amore più forte della morte
Ghost, film del 1990 diretto da Jerry Zucker. Una delle opere romantiche più celebri di tutto il cinema. Con Patrick Swayze, Demi Moore e Whoopi Goldberg.
Se mi lasci ti cancello – Jim Carrey, Kate Winslet e un amore da...
Il film cult di Michel Gondry.
Il miglio verde – Un angelo precipitato nel braccio della morte
Il miglio verde è un capolavoro del cinema del 1999 diretto da Frank Darabont e tratto dal romanzo omonimo di Stephen King.
Le ali della libertà – Indimenticabile dramma carcerario firmato Frank Darabont
Le ali della libertà è un film diretto da Frank Darabont. Tratto da un racconto di Stephen King e interpretato da Tim Robbins e Morgan Freeman.
La famiglia – Un racconto corale lungo un novecento
La famiglia è un Kammerspiel indimenticabile. Un esempio di grande cinema italiano diretto da Ettore Scola e interpretato da Vittorio Gassman e Stefania Sandrelli.