Perché Hitchcock è sempre Hitchcock – Prigionieri dell’oceano
Prigionieri dell'oceano (Lifeboat) è un film del 1944 diretto da Alfred Hitchcock. Rappresenta il terzo tentativo di interventismo hitchcockiano contro il regime nazifascista.
Notturno – La quotidianità nella tragedia della guerra
Dalle 300 alle 600 mila vittime, dal 2011 a dicembre 2020, sono le stime delle vittime della guerra civile in Siria, secondo il Syrian Observatory for Human Rights. Secondo le Nazioni Unite, al 23 aprile 2016, le vittime erano 400 mila.
Una famiglia perfetta – La commedia attorno al tavolo delle feste
Una famiglia perfetta è il film di Natale del 2012 di Paolo Genovese.
Natale in casa Cupiello – Il remake cinematografico di Edoardo De Angelis
Edoardo De Angelis dirige una trasposizione cinematografica di Natale in Casa Cupiello di Eduardo De Filippo. Con Sergio Castellitto e Marina Confalone.
Divorzio a Las Vegas – La consacrazione cinematografica di Andrea Delogu
Dopo il felice esordio con Diverso da chi? (2009) e il mezzo passo falso di Studio illegale (2013), Umberto Carteni torna alla regia nel 2020 con Divorzio a Las Vegas.
Il vigile – Il cult di Luigi Zampa che ci rappresenta tutti
Il vigile è un inestimabile opera d'arte del 1960 diretta da Luigi Zampa e magistralmente interpretata da Alberto Sordi.
Ram e Leela – Bollywood racconta Romeo e Giulietta
Goliyon Ki Raasleela Ram-leela è la versione bollywoodiana della storia d'amore più conosciuta al mondo, quella di Romeo e Giulietta. Scontri tra clan rivali, colpi di scena e coloratissime scene di ballo strutturano il film diretto da Sanjay Leela Bhansali
Users – Il lato oscuro dei social e della modernità
Users (2020), cortometraggio di Duilio Scalici. Il lato oscuro del progresso vista attraverso i ruoli delle giovani Elisa e Giulia Calabrese
Love Actually – L’amore è dappertutto a Natale
Love Actually, commedia natalizia diretta nel 2003 da Richard Curtis. film a episodi con un cast davvero stellare.