The Last Duel – Il movimento del “me too” che viene dal Medioevo
The Last Duel è un romanzo di Eric Jager e adesso anche un film di Ridley Scott. Tramite le interpretazioni di Matt Damon, Jodie Comer e Adam Driver il film narra la vera storia di uno scandalo medievale.
Il fotografo di Mauthausen – L’olocausto spagnolo nelle foto di Franz Boix
Il fotografo di Mauthausen è un film spagnolo del 2018 girato da Mar Targarona e prodotto da Netflix. Basato su una storia reale, il film si costruisce sulle delle fotografie scattate negli anni della seconda guerra mondiale dentro al campo di Mauthausen
Il re – Come rivisitare l’Enrico V
Il re è un film del 2019 girato dall'australiano David Michod. Una rivisitazione dell'Enrico V di Shakespeare che vanta la partecipazione di un cast d'eccellenza.
L’ufficiale e la spia – Polanski e l’affaire Dreyfus
La recensione de L'ufficiale e la spia di Roman Polansky.
Senso – L’occupazione austriaca vista da Luchino Visconti
Senso è un film del 1954 diretto da Luchino Visconti. Un capolavoro del cinema italiano tratto dall'omonima novella di Camillo Boito.
L’Albero degli zoccoli – Un nostalgico documentario
Scritto e diretto da Ermanno Olmi, L'Albero degli zoccoli è il principale capolavoro del regista lombardo, che attraverso una narrazione corale nostalgica e malinconica offre allo spettatore un realistico spaccato di vita della classe contadina bergamasca di fine '800.
Il Primo Re di Matteo Rovere – Romolo, Remo e il dilemma del...
La leggenda di Romolo e Remo narrata dal regista Matteo Rovere e interpretata da Alessandro Borghi e Alessio Lapice
Il Gattopardo – Visconti e le magagne dell’Unita d’Italia
Il Gattopardo non è solo un celebre romanzo, è anche un celebre kolossal del 1963 diretto da Luchino Visconti e interpretato da Burt Lancaster.