Che il Natale sia con voi!
Il periodo natalizio è caratterizzato sempre dalle stesse cose: le decorazioni luminose che fanno brillare le città nei bui pomeriggi invernali; le riunioni di famiglia; gli abeti nelle piazze;...
Può un Isis amare?
Dolore. Paura. Sofferenza. Morte. Sono solo alcune delle simpatiche conseguenze delle attenzioni degli amici dell’Isis. Si è seguito increduli l’evolversi della stragi di Parigi, Berlino, Nizza, Charlie Hebdo, e...
L’ombra lunga del razzismo intelligente
C’è un tipo di razzismo peggiore. Più subdolo e pericoloso. È quello che potremmo definire come il razzismo intelligente.
Benatia e la peggior entrata della sua vita
Peccato anche che ormai non si parli quasi più di quella partita in termini sportivi: la Juventus ne avrebbe solo beneficiato, ma si è preferita un’altra strada.
Forse l’isis aveva ragione
L’hanno fatto di nuovo. Quei birbanti di Charlie Hebdo hanno di nuovo fatto incazzare un casino di gente. Con l’ultima vignetta sono riusciti a far passare mezz’Italia dalla parte...
Gessica Notaro – Tra forza, rabbia e cambiamento
In occasione della Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne è stata ospite al Teatro Verdi di Cesena: Gessica Notaro.
Non siamo barbari
Vivo a Bastia Umbra e Settembre è il mese del Palio de San Michele, festa patronale che da 55 anni arricchisce la vita di tutta la cittadinanza.
Donne dell’Est
Di questi tempi trovare una persona che si dica giusta per navigare il mare della vita è difficile a trovarsi. Si è tutti di fretta per essere i primi...
Scontro generazionale, scontro culturale
Lo scontro generazionale è una costante nel rapporto tra genitori e figli. Io stesso l’ho vissuto e lo vivo: nel linguaggio, nei costumi, negli interessi e nelle aspettative di...
Il clandestino
Correr es mi destino
Para burlar la ley
…Me dicen el clandestino
Por no llevar papel
Manu Chao nel lontano 1998 cantava che il destino di un clandestino è quello di correre, di...