Nudità – E se il prode Orlando incontrasse un ballerino?
Lo spettacolo del puparo Cuticchio e del ballerino Sieni esplora i confini tra la danza umana e l’antica arte siciliana dell’Opera dei Pupi, in un fiume di movimenti in cui i confini tra chi guida e chi conduce non sono più così netti.
Il Misantropo – Molière in scena al Goldoni di Venezia
Si può davvero odiare i propri simili? O la misantropia è forse una conseguenza dell’odio verso se stessi? Valter Malosti offre una rilettura interessante del testo molieriano, a tratti comica e sprezzante, che fa interrogare lo spettatore sulle proprie contraddizioni.
Il Calzolaio di Ulisse – Paolini in scena a Venezia
In un mondo in cui gli uomini si sentono semidèi, Ulisse crede ancora nella bellezza dell’essere, semplicemente, umani.
Ha sfilato per voi il Rione Portella – La Grande Fabbrica delle Parole
Il Rione Portella è riuscito a portare davanti al pubblico di Bastia Umbra la propria sfilata, La Grande Fabbrica delle Parole, il 25 settembre.
Ha sfilato per voi il Rione Moncioveta – Thestral M15
Terza e penultima sfilata del palio de San Michele. E' il turno del rione rosso di Moncioveta, che porta in piazza la sua Thestral M15.
Ha sfilato per voi il Rione Sant’Angelo – Somnii Memoro
Continua la rassegna di sfilate. Dopo un po' di sfortuna con il meteo, il Sant'angelo porta in piazza la sua Somni Memoro.
Ha sfilato per voi il Rione San Rocco – Soltanto uno
La 57° edizione del Palio de San Michele si apre con la sfilata del Rione San Rocco, portandoci in un mondo da fiaba senza però tralasciando un messaggio importante: l'uomo e il suo rapporto sbagliato con l'ambiente.