venerdì, Giugno 2, 2023

Ottobre Giapponese e Dante Alighieri – La forza del fusion al Ravenna Nightmare

Il Ravenna Nightmare quest'anno per la categoria Ottobre Giapponese presenta otto corti realizzati in onore di Dante Alighieri.
Pupi Avati presenta Il Signor Diavolo

Ravenna Nightmare – A Pupi Avati l’Anello d’Oro 2021

Nella serata conclusiva del Ravenna Nightmare Pupi Avati riceve il prestigioso Anello D'oro Special Edition.

Zenerù – Andrea Grasselli e la cacciata dell’inverno di Ardesio

Zenerù è il titolo del documentario diretto da Andrea Grasselli e incentrato sul rituale della scasada del Zenerù, la cacciata dell'inverno, che si celebra nel paese di Ardesio ogni 31 gennaio.

Torino Underground Cinefest – I premiati dell’ottava edizione

L'ottava edizione del Torino Underground Cinefest è giunta alla conclusione.

Botox – Thriller iraniano diretto da Kaveh Mazaheri

Botox è un film del 2019 scritto e diretto dal regista iraniano Kaveh Mazaheri. L'opera in questione racconta la storia due sorelle, Akram e Azar, coinvolte in un tragico evento.

Torino Underground Cinefest – Il programma dell’ottava edizione

Il 19 agosto 2021 il direttore artistico del Torino Underground Cinefest, Mauro Russo Rouge, ha presentato il programma della manifestazione.

Caleb – Roberto D’Antona sulle orme di Dracula

Caleb è un film horror del 2020 diretto da Roberto D'Antona, presentato alla seconda edizione del festival Visioni Notturne.

Visioni Notturne – I vincitori della seconda edizione

Le premiazioni e i vincitori della seconda edizione del festival horror Visioni Notturne che si è tenuto a Firenze dal 20 al 22 agosto.
The Iced Hunter (2018)

The Iced Hunter – La vendetta trascende il bene e il male

The Iced Hunter (2018) di Davide Cancila è il lungometraggio che ha avuto l’onore di aprire la seconda edizione di Visioni Notturne.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Beau ha paura – L’odissea caleidoscopica di Ari Aster.

Beau ha paura, l'ultima fatica di Ari Aster, ha diviso nettamente sia la critica che il pubblico. C'è chi lo ha amato e chi lo ha odiato.

Peter Pan & Wendy (2023) – l’ennesimo remake di una storia che non funzionerà...

Peter Pan & Wendy, diretto da David Lowery.

Evil Dead Rise – finalmente un horror che fa paura

Girato e scritto dal regista irlandese Lee Cronin, Evil Dead Rise è uscito ad aprile 2023, un po' all'ombra del più pubblicizzato e atteso The Pope's exorcist con Russel Crowe.

La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Pupi Avati torna nella “sua” Bologna.

Pupi Avati, classe 1938, ha realizzato il suo primo film nel 1968 portando sul grande schermo l'horror Balsamus, l'uomo di Satana. Da allora non si è più fermato. Nel corso della sua lungimirante carriera il regista bolognese ha affrontato i generi più disparati riuscendo a rimanere sempre fedele alla sua proverbiale cifra artistica, composta prevalentemente da individui naïf, musica jazz, location rurali e trame di stampo fiabesco. Dopo il successo di Dante, Avati torna al cinema con La quattordicesima domenica del tempo ordinario, una pellicola in parte autobiografica che racconta le vicissitudini di tre individui in differenti periodi della loro esistenza.

Call My Agent – Il brillante pamphlet di Sky sullo star system italiano.

Call My Agent è una serie tv italiana che mostra i retroscena dello show business del cinema nazionale