martedì, Maggio 30, 2023

Daniele Misischia – I suoi corti a Visioni Notturne

Durante la giornata inaugurale dell'horror film festival Visioni Notturne di Firenze sono stati presentati tre cortometraggi diretti da Daniele Misischia.

Torino Underground Cinefest – La divulgazione del cinema indipendente

Dal 2 al 9 settembre 2021, presso il Cinema Ambrosio e il CineTeatro Baretti di Torino, si svolgerà l’ottava edizione del Torino Underground Cinefest, il festival ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, e proposto dall’Associazione Culturale SystemOut e dell’Università Popolare ArtInMovimento.
Thomas Vinterberg a Montone

Thomas Vinterberg all’Umbria Film Festival – L’Oscar arriva a Montone

In occasione dell’Umbria Film Festival Thomas Vinterberg ha presentato di persona al pubblico il suo film vincitore del Premio Oscar come Miglior Film Straniero Druk.

Umbria Film Festival 2021 – Terry Gilliam e Thomas Vinterberg a Montone

L’Umbria Film Festival torna per la sua venticinquesima edizione in quel di Montone dal 7 all’11 luglio 2021.
Tansu Warashi

Tansu Warashi – La tradizione nella cura della casa

Tansu Warashi, o Drawer Hobbs secondo la distribuzione internazionale (Gli abitanti dell’armadio in italiano), è un corto animato del 2011
Stolen Identity (2018)

Stolen Identity – Il pericolo di perdere il proprio smartphone

Stolen Identity, o in giapponese Sumaho o otoshita dake nanoni, è un film del 2018 facente parte del catalogo del Japanese Film Festival.

Japanese Film Festival – In streaming gratuito in Italia dal 26 febbraio

Il Ravenna Nightmare Film Fest, ASCIG (Associazione culturale per gli scambi fra Italia e Giappone) e l'Istituto Giapponese di Cultura di Roma a fine febbraio si uniscono per portare in Italia il Japanese Film Festival o JFF plus.
The best orchestra in the world

Cortometraggi per le scuole – La sezione 6+ di Visioni Fantastiche

La rassegna dedicata ai primi tre anni delle scuole elementari.

Cortometraggi per le scuole – La sezione 12+ di Visioni Fantastiche

La sezione 12+ del festival ravennate Visioni Fantastiche, dedicata a giovani studenti fra i 12 e i 15 anni d'età.

Seder Masochism – Un musical irriverente per tornare a credere

Al festival Visioni Fantastiche è stato presentato, all'interno del Concorso Internazionale Lungometraggi 18+, il film Seder Masochism. Una pellicola animata del 2018 girata dalla regista americana Nina Paley.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Beau ha paura – L’odissea caleidoscopica di Ari Aster.

Beau ha paura, l'ultima fatica di Ari Aster, ha diviso nettamente sia la critica che il pubblico. C'è chi lo ha amato e chi lo ha odiato.

Peter Pan & Wendy (2023) – l’ennesimo remake di una storia che non funzionerà...

Peter Pan & Wendy, diretto da David Lowery.

Evil Dead Rise – finalmente un horror che fa paura

Girato e scritto dal regista irlandese Lee Cronin, Evil Dead Rise è uscito ad aprile 2023, un po' all'ombra del più pubblicizzato e atteso The Pope's exorcist con Russel Crowe.

La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Pupi Avati torna nella “sua” Bologna.

Pupi Avati, classe 1938, ha realizzato il suo primo film nel 1968 portando sul grande schermo l'horror Balsamus, l'uomo di Satana. Da allora non si è più fermato. Nel corso della sua lungimirante carriera il regista bolognese ha affrontato i generi più disparati riuscendo a rimanere sempre fedele alla sua proverbiale cifra artistica, composta prevalentemente da individui naïf, musica jazz, location rurali e trame di stampo fiabesco. Dopo il successo di Dante, Avati torna al cinema con La quattordicesima domenica del tempo ordinario, una pellicola in parte autobiografica che racconta le vicissitudini di tre individui in differenti periodi della loro esistenza.

Call My Agent – Il brillante pamphlet di Sky sullo star system italiano.

Call My Agent è una serie tv italiana che mostra i retroscena dello show business del cinema nazionale