sabato, Marzo 25, 2023
Ventilatore di Luca Sorgato (2021)

Attilio Lolini e Luca Sorgato – Quando la poesia si fa cinema

Attilio Lolini è stato uno scrittore e giornalista, che si è dedicato particolarmente alla poesia. Scomparso il 22 giugno 2017 all’età di 80 anni, il suo lavoro ha attirato l’interesse del regista milanese Luca Sorgato.

La Trilogia del tempo – Da C’era una volta il West all’immortale capolavoro

La Trilogia del tempo di Sergio Leone è caratterizzata da C'era una volta il West, Giù la testa e C'era una volta in America, considerato da molti il suo capolavoro.

La Trilogia del dollaro – Leone, dal primo film alla quint’essenza del Western

La Trilogia del dollaro nasce dalla mente di Sergio Leone nel 1964 con il film Per un pugno di dollari e terminata due anni più tardi con Il buono, il brutto e il cattivo.

Stephen King e il cinema – 10 film basati sulle sue opere

Stephen King e il cinema, top10 dei dieci grandi film ispirati alle opere di uno dei più grandi scrittori di sempre.
Thomas Vinterberg a Montone

Thomas Vinterberg all’Umbria Film Festival – L’Oscar arriva a Montone

In occasione dell’Umbria Film Festival Thomas Vinterberg ha presentato di persona al pubblico il suo film vincitore del Premio Oscar come Miglior Film Straniero Druk.
Francesco Bruni ospite di Castiglione Cinema 2021

Francesco Bruni a Castiglione Cinema – La vita viene prima

Venerdì 19 giugno 2021, nella splendida cornice della Rocca del Leone di Castiglione del Lago il cinema è tornato protagonista. Dopo Pupi Avati e il suo Lei mi parla ancora, Castiglione Cinema accoglie Francesco Bruni e il suo Cosa sarà.

Elio Germano Top10 – I grandi ruoli di un immenso mattatore

Elio Germano è uno degli attori italiani più bravi della sua generazione. Ecco i ruoli più iconici di questo grande attore.

Marlon Brando Top10 – Dieci ruoli del selvaggio di Hollywood

Una Top10 dedicata ai grandi e indimenticabili ruoli di Marlon Brando, titano e genio del cinema.

Carlo Verdone – I primi 70 anni di un attore “Troppo forte”

Festeggiamo i settant'anni del grande Carlo Verdone e ripercorriamo insieme la sua lunga e variegata carriera. Dagli esordi fino agli ultimi progetti.

Gigi Proietti – Cosa non dimenticheremo mai di lui

Con Gigi Proietti se ne va un pezzo di cinema e di teatro che non potrà mai più essere rimpiazzato. Ma cosa non dimenticheremo mai di Gigi?

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Chi ha paura di Virginia Woolf? Il cinema o il teatro?

Chi ha paura di Virginia Woolf? è un dramma teatrale partorito dalla mente del celeberrimo drammaturgo Edward Albee nel lontano 1962

Gina Lollobrigida sarà per sempre “La donna più bella del mondo.”

Gina Lollobrigida, recentemente scomparsa, è stata senza dubbio una stella della Settima Arte, amata sia in Italia che all'estero.

Tár – Todd Field torna dietro la macchina da presa.

A distanza di diciassette anni da Little Children, Todd Field torna dietro la macchina da presa per realizzare Tár, un film incentrato sulla figura di una direttrice d'orchestra

Godzilla (2014) – La massima espressione di un ecosistema primordiale

Il soggetto di David Callaham, la sceneggiatura di Max Borenstein e la regia di Gareth Edwards rievocano la tradizione e firmano Godzilla (2014)

Nope – “Certi animali non sono fatti per essere addestrati”

Nope, scritto e diretto da Jordan Peele, è il terzo film firmato dal regista newyorkese ed è la sua terza perla. La trama è lineare con un colpo di scena ben piazzato, che colpisce lo spettatore senza sconvolgerlo e che si lega perfettamente al filo della narrazione.