giovedì, Giugno 8, 2023

Max Von Sydow – I grandi ruoli, quelli indimenticabili

Max Von Sydow (Lund, 10 aprile 1929 - Parigi, 8 marzo 2020). Forse uno degli interpreti più eclettici del cinema. Attore nei film di Bergman e interprete in altre opere indimenticabili,

Carlo Vanzina – Il padre, il figlio e lo spirito santo del Cinepanettone

Carlo Vanzina ci ha lasciati a soli 67 anni. Tutto si può dire di lui, ma non che non abbia portato una ventata di aria nuova nel...

Tarantino on Charles Manson – Forse un nuovo film all’orizzonte

Una notizia allettante arriva direttamente dagli Stati Uniti. Da alcuni giorni Quentin Tarantino, uno dei registi più amati e criticati degli ultimi venti anni, annuncia all’ormai vasto pubblico il...

Bernardo Bertolucci – Go on with the fight

Addio al grande regista Bernardo Bertolucci
Ventilatore di Luca Sorgato (2021)

Attilio Lolini e Luca Sorgato – Quando la poesia si fa cinema

Attilio Lolini è stato uno scrittore e giornalista, che si è dedicato particolarmente alla poesia. Scomparso il 22 giugno 2017 all’età di 80 anni, il suo lavoro ha attirato l’interesse del regista milanese Luca Sorgato.

Le coppie del cinema più famose di sempre

La classica coppia del cinema all'italiana: Boldi & De Sica. Difficile far piangere. È risaputo tuttavia che ancora più difficile è far ridere;...

I cinque film più belli di Paolo Virzì

Andiamo a dare un’occhiata alla filmografia di Paolo Virzì, elencando quelli che sono i suoi cinque film più belli, emozionanti e rivoluzionari. Perché, vero è, che Virzì...
Rutger Hauer

Rutger Hauer e il suo ultimo ruolo – Quando si dice lavorare fino alla...

L'attore olandese ci ha lasciati il 19 luglio 2019.

Kenneth Mars – Da Frankenstein Junior a Malcolm in the Middle

Per i personaggi nell’ombra, Kenneth Mars è uno di quegli artisti che è riuscito a prendere parte a un così gran numero...

Alvaro Vitali – Detto anche lo sborone

Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un articolo che a lettere cubitali annunciava il ritorno di Alvaro Vitali come protagonista di un film drammatico; se non...

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Beau ha paura – L’odissea caleidoscopica di Ari Aster.

Beau ha paura, l'ultima fatica di Ari Aster, ha diviso nettamente sia la critica che il pubblico. C'è chi lo ha amato e chi lo ha odiato.

Peter Pan & Wendy (2023) – l’ennesimo remake di una storia che non funzionerà...

Peter Pan & Wendy, diretto da David Lowery.

Evil Dead Rise – finalmente un horror che fa paura

Girato e scritto dal regista irlandese Lee Cronin, Evil Dead Rise è uscito ad aprile 2023, un po' all'ombra del più pubblicizzato e atteso The Pope's exorcist con Russel Crowe.

La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Pupi Avati torna nella “sua” Bologna.

Pupi Avati, classe 1938, ha realizzato il suo primo film nel 1968 portando sul grande schermo l'horror Balsamus, l'uomo di Satana. Da allora non si è più fermato. Nel corso della sua lungimirante carriera il regista bolognese ha affrontato i generi più disparati riuscendo a rimanere sempre fedele alla sua proverbiale cifra artistica, composta prevalentemente da individui naïf, musica jazz, location rurali e trame di stampo fiabesco. Dopo il successo di Dante, Avati torna al cinema con La quattordicesima domenica del tempo ordinario, una pellicola in parte autobiografica che racconta le vicissitudini di tre individui in differenti periodi della loro esistenza.

Call My Agent – Il brillante pamphlet di Sky sullo star system italiano.

Call My Agent è una serie tv italiana che mostra i retroscena dello show business del cinema nazionale