Scream VI – la rinascita della saga?
Il sesto capitolo di Scream, girato da Tyler Gillett e Matt Bettinelli, è uscito nelle sale il 10 marzo 2023. Molto atteso non solo dai fan più accaniti della saga ma anche dal grande pubblico. Una grande e efficace azione pubblicitaria ha infatti accompagnato l'uscita del film, insieme alla promessa che Scream VI risolleverà le sorti di una saga ormai in decadenza.
L’ultima notte di Amore – Lo Spaghetti-noir di Andrea Di Stefano
Andrea Di Stefano torna dietro la macchina da presa per portare sul grande schermo L'ultima notte di Amore. La suddetta pellicola ha come protagonista Franco Amore (Pierfrancesco Favino), un poliziotto buono e onesto arrivato, dopo trentacinque anni di servizio, alla soglia della pensione.
Chi ha paura di Virginia Woolf? Il cinema o il teatro?
Chi ha paura di Virginia Woolf? è un dramma teatrale partorito dalla mente del celeberrimo drammaturgo Edward Albee nel lontano 1962
Tár – Todd Field torna dietro la macchina da presa.
A distanza di diciassette anni da Little Children, Todd Field torna dietro la macchina da presa per realizzare Tár, un film incentrato sulla figura di una direttrice d'orchestra
Godzilla (2014) – La massima espressione di un ecosistema primordiale
Il soggetto di David Callaham, la sceneggiatura di Max Borenstein e la regia di Gareth Edwards rievocano la tradizione e firmano Godzilla (2014)
Nope – “Certi animali non sono fatti per essere addestrati”
Nope, scritto e diretto da Jordan Peele, è il terzo film firmato dal regista newyorkese ed è la sua terza perla. La trama è lineare con un colpo di scena ben piazzato, che colpisce lo spettatore senza sconvolgerlo e che si lega perfettamente al filo della narrazione.
Malcom in the middle – perché riguardarla oggi?
Malcom in the middle è una serie iniziata nell'ormai lontano anno 2000. Un must per chi tra i lettori è nato negli anni '90
Il primo giorno della mia vita – Paolo Genovese affronta il tema del suicidio
Il primo giorno della mia vita è l'ultima fatica di Genovese. Racconta le vicissitudini di quattro persone che si vogliono suicidare e di un uomo misterioso che tenterà di dissuaderli dall'insano gesto
Avengers contro Thanos – chi ha ragione veramente?
Avengers contro Thanos per salvare l'umanità o per permetterle di autodistruggersi?
Babylon – Damien Chazelle destruttura il cinema e omaggia lo spettatore.
Babylon apparentemente si limita a raccontare il passaggio dal cinema muto a quello sonoro, avvenuto a cavallo tra il 1927 e il 1930. In realtà, in questa pellicola dagli echi felliniani, scorsesiani e tarantiniani c'è molto di più. In essa è presente il senso stesso della Settima Arte.