lunedì, Dicembre 4, 2023

Hitchcock (2012) – Mediocre biopic ma con attori da paura

Hitchcock è un biopic del 2013 diretto da Sacha Gervasi e incentrato su Alfred Hitchcock e la lavorazione di Psycho.

Pavarotti di Ron Howard – Non ho amato mai tanto la vita!

Pavarotti è un film documentario diretto da Ron Howard e incentrato sulla vita del grande Luciano Pavarotti. Dagli esordi fino alla sua scomparsa.

Lei mi parla ancora – Pupi Avati racconta l’amore immortale

Lei mi parla ancora (2021), ultima opera diretta da Pupi Avati e tratta dalle memorie di Giuseppe Sgarbi. Con Renato Pozzetto, Stefania Sandrelli e Fabrizio Gifuni.
Spencer (2021)

Spencer – La Lady Diana di Pablo Larraín

Spencer vede Kristen Stewart incarnare una Lady Diana tormentata che cerca disperatamente una via di fuga dalla monotona e grigia vita di corte.
I cento Passi (2000)

I cento passi – Il ragazzo che osò sfidare Cosa Nostra

Il film sulla vita di Peppino Impastato.
Il cattivo poeta di Gianluca Jodice (2021)

Il cattivo poeta – Gabriele D’Annunzio visto da Gianluca Jodice

Gianluca Jodice, al suo primo lungometraggio di finzione, racconta gli ultimi anni di vita di Gabriele D'Annunzio. Il cattivo poeta
Hammamet di Gianni Amelio

Hammamet – I problemi non vanno in esilio

Un film di Gianni Amelio.

King Richard – Biopic sportivo sulla figura di Richard Williams

King Richard - Una famiglia vincente, è un film del 2021 diretto da Reinaldo Marcus Green e Will Smith come protagonista.

Daliland – Salvador Dalì sul viale del tramonto

Siamo nella New York del 1974, anno in cui Dalì, interpretato da Ben Kingsley, allestisce la sua prima mostra nella capitale americana.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

It remains, attraverso varie metafore, parla del trauma e del suo mancato superamento.

It remains – Il lato più oscuro del trauma

It remains, attraverso varie metafore, parla del trauma e del suo mancato superamento.

La Gamification nell’Educazione Moderna: Apprendere Giocando

Nell'apprendimento moderno, la gamification è diventata una silenziosa ma potente rivoluzione, un filo d'oro tessuto nella tela stessa dell'educazione. Come una partitura...
Pierfrancesco Favino in Comandante (2023) - Recensione

Comandante – Favino diventa il “Salvatore” dell’umanità

Pierfrancesco Favino è Salvatore Todaro in Comandante di Edoardo de Angelis.

Oppenheimer – Il Prometeo americano che fermò la storia

La storia dell'uomo che inventò la bomba atomica.
C'è ancora domani - Il film di esordio alla regia di Paola Cortellesi

C’è ancora domani – Il miracolo di Paola Cortellesi

Il film d'esordio alla regia di Paola Cortellesi