sabato, Dicembre 2, 2023

Cinema e Berlusconi – Da Loro di Sorrentino al Caimano di Moretti

Il 26 aprile è uscito nelle sale cinematografiche Loro 1 e il 10 maggio è stata la volta di Loro 2; un'epopea scritta e diretta da Paolo Sorrentino...

Frida di Julie Taymor – L’arte è la vera rivoluzione

Il film sulla vita della pittrice messicana.

Il Traditore – Tommaso Buscetta secondo Marco Bellocchio

Il Traditore. Film di Marco Bellocchio sulla figura di Tommaso Buscetta. Con Pierfrancesco Favino e Luigi Lo Cascio

Chaplin – Robert Downey Jr. nei panni dell’eterno Charlot

Chaplin è uno straordinario biopic diretto da Richard Attenborough nel 1992 e magistralmente interpretato da Robert Downey Jr.

L’incredibile storia dell’Isola delle Rose – Il nuovo film di Sidney Sibilia

L'incredibile storia dell'Isola delle Rose è il nuovo film diretto da Sidney Sibilia, il quale racconta la vera e straordinaria storia di Giorgio Rosa, interpretato per l'occasione da Elio Germano.
Qui rido io (2021)

Qui rido io – Servillo fa la Scarpetta con la parodia

Toni Servillo in Qui rido io non interpreta semplicemente un personaggio bensì rappresenta un vero e proprio archetipo del teatro popolare italiano.

Il Van Gogh di Julian Schnabel – La necessità e il tempo

Molti dicono che sono pazzo ma la follia è una benedizione per l’arte.

Billy Elliot – Ballare per la libertà

Il film sulla vita di Billy Elliot.

The Elephant Man – Lynch nella grigia Londra vittoriana

Con Anthony Hopkins e John Hurt, The Elephant Man è un capolavoro del 1980 diretto da David Lynch, e racconta la triste vita di Joseph Merrick, detto "uomo elefante".

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

It remains, attraverso varie metafore, parla del trauma e del suo mancato superamento.

It remains – Il lato più oscuro del trauma

It remains, attraverso varie metafore, parla del trauma e del suo mancato superamento.

La Gamification nell’Educazione Moderna: Apprendere Giocando

Nell'apprendimento moderno, la gamification è diventata una silenziosa ma potente rivoluzione, un filo d'oro tessuto nella tela stessa dell'educazione. Come una partitura...
Pierfrancesco Favino in Comandante (2023) - Recensione

Comandante – Favino diventa il “Salvatore” dell’umanità

Pierfrancesco Favino è Salvatore Todaro in Comandante di Edoardo de Angelis.

Oppenheimer – Il Prometeo americano che fermò la storia

La storia dell'uomo che inventò la bomba atomica.
C'è ancora domani - Il film di esordio alla regia di Paola Cortellesi

C’è ancora domani – Il miracolo di Paola Cortellesi

Il film d'esordio alla regia di Paola Cortellesi