martedì, Marzo 28, 2023

Classici Disney

Walt Disney Studios

In questa sezione trovate tutti le recensioni dei Classici Disney dal primo all’ultimo, settimana dopo settimana!

Il nostro è un invito a partecipare con noi a questo lungo viaggio alla scoperta dei più grandi capolavori di Walt Disney. Questi capolavori del cinema d’animazione hanno segnato l’infanzia di tantissime generazioni, dai lontani anni Trenta ad oggi.

Recensioni approfondite, analisi e ricordi d’infanzia confluiscono in una rassegna di tutte le grandi creazioni dei Walt Disney Studios. Nessun Classico Disney rimarrà escluso, da Biancaneve e i sette nani a Frozen 2 – Il segreto di Arendelle, passando per La Sirenetta e Il Re Leone!

Mulan – Storia di guerra e di libertà

La recensione del 36° Classico Disney.
Il gobbo di Notre Dame

Il gobbo di Notre Dame – Gli emarginati alla ricerca di amore e di...

Correva l'anno 1996 quando nelle sale di tutto il mondo uscì l'ennesimo capolavoro animato prodotto dalla Disney intitolato Il gobbo di Notre Dame.

Pocahontas – La verità celata del colonialismo

Pocahontas è una delle principesse Disney più famose e la sua storia d'amore con John Smith una delle più romantiche e commoventi.
Aladdin (1992)

Aladdin – L’eroe più umano della Disney

Aladdin è il celebre riadattamento animato di una fiaba orientale contenuta nella raccolta Le mille e una notte.
La Bella e la Bestia (1991)

La Bella e la Bestia – La bellezza effimera

La recensione del 30° Classico Disney.
Bianca e Bernie nella terra dei canguri (1990)

Bianca e Bernie nella terra dei canguri – Il primo sequel dei Classici Disney

Le avventure di Bianca e Bernie, Classico Disney del 1977, è il primo ad avere un sequel: Bianca e Bernie nella terra dei canguri.
La Sirenetta (1989)

La Sirenetta – La prima ribelle tra le principesse Disney

Uscito nelle sale cinematografiche nel 1989, La Sirenetta, fu senza alcun ombra di dubbio uno dei miglior film d'animazione creati dagli studios statunitensi.
Oliver & Co.

Oliver & Co. – Il peso dell’eredità Disney

Oliver & Co. è un film d'animazione uscito nelle sale cinematografiche nel 1988, che all'epoca riscosse notevole successo al box office. Liberamente tratto dall'opera di Charles Dickens...

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Io vivo altrove! – L’ in-Fausto esordio alla regia di Giuseppe Battiston.

Giuseppe Battiston, attualmente uno dei migliori attori italiani viventi, decide per la prima volta di cimentarsi con la regia portando sul grande schermo Io vivo altrove!.

Kingsman – Secret Service – “L’abito è la nuova armatura di un gentleman, e gli agenti...

Kingsman – Secret service è il risultato di una combinazione vincente tra sceneggiatura (Jane Goldman, Matthew Vaughn, Mark Millar e Dave Gibbons) e regia (Matthew Vaughn). Il film ripercorre l’incontro di Eggsy (Taron Egerton) con l’organizzazione segreta Kingsman e con quello che sarà il suo mentore, Galahad (Colin Firth).

Educazione fisica – Il “Carnage” sociologico di Stefano Cipani.

Carnage, film del 2011 diretto da Roman Polański, ha rinverdito i fasti del cosiddetto cinema "da camera". Nell'ultimo decennio numerosi registi italiani hanno utilizzato questo vero e proprio genere della Settima Arte come paradigma per realizzare pellicole riuscite

Scream VI – la rinascita della saga?

Il sesto capitolo di Scream, girato da Tyler Gillett e Matt Bettinelli, è uscito nelle sale il 10 marzo 2023. Molto atteso non solo dai fan più accaniti della saga ma anche dal grande pubblico. Una grande e efficace azione pubblicitaria ha infatti accompagnato l'uscita del film, insieme alla promessa che Scream VI risolleverà le sorti di una saga ormai in decadenza.

L’ultima notte di Amore – Lo Spaghetti-noir di Andrea Di Stefano

Andrea Di Stefano torna dietro la macchina da presa per portare sul grande schermo L'ultima notte di Amore. La suddetta pellicola ha come protagonista Franco Amore (Pierfrancesco Favino), un poliziotto buono e onesto arrivato, dopo trentacinque anni di servizio, alla soglia della pensione.