Il principe di Roma – Marco Giallini diventa uno Scrooge nazionalpopolare
Il principe di Roma è l'ultimo film scritto e diretto da Edoardo Falcone e interpretato da Marco Giallini e Sergio Rubini.
Amsterdam – Tre amici dissennati e un complotto machiavellico.
Amsterdam è l'ultimo film del regista statunitense David O. Russell, già autore di film come American Hustle e Il lato positivo.
Siccità – Il giudizio universale dolceamaro di Paolo Virzì
Siccità, l'ultima opera scritta e diretta da Paolo Virzì. Con Emanuela Fanelli, Silvio Orlando e Valerio Mastandrea,
Yesterday – Ma oggi?
I Beatles, band storica, questo è riconosciuto da tutti. Ma sarebbe così anche oggi? Una riflessione che parte dal film "Yesterday" di Boyle.
Il pataffio – La commedia italiana torna nel Medioevo
Il pataffio è la nuova commedia diretta da Francesco Lagi e tratta dal romanzo omonimo del 1978 di Luigi Malerba.
Amore mio aiutami – Alberto Sordi e Monica Vitti per la prima volta insieme
Amore mio aiutami rappresenta la prima collaborazione tra Monica Vitti e Alberto Sordi, qui nei panni anche del regista.
Signore & signori – Pietro Germi smaschera la borghesia del dopoguerra
Tra le commedie all'italiana maggiormente riuscite degli anni '60 è doveroso menzionare Signore & signori, un vero e proprio gioiellino diretto da Pietro Germi. Il compianto regista...
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno – Quando Monicelli tornò nel Medioevo
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno è un film del 1984 diretto da Mario Monicelli e interpretato da Tognazzi e Sordi.
E noi come stronzi rimanemmo a guardare – La nuova dramedy socio-fantascientifica di...
Dopo aver affrontato lo spinoso tema della mafia in pellicole riuscite come La mafia uccide solo d'estate e In guerra per amore Pif torna dietro la macchina...
Blue Jasmine – Allen, il dramma tennessiano e una sublime Cate Blanchett
Un altro film ironico di Woody Allen.