Il sesso degli Angeli – La nuova commedia di Leonardo Pieraccioni
A distanza di più di cinquant'anni Il sesso degli Angeli diviene il titolo della nuova commedia di Leonardo Pieraccioni.
Corro da te – La nuova commedia socio-romantica di Riccardo Milani
Corro da te è la nuova commedia socio-romantica di Riccardo Milani.
C’era una volta il crimine – Il felice epilogo della trilogia comico-fantascientifica di Massimiliano...
In C'era una volta il crimine invece questa banda sui generis, rimasta orfana di Gassmann, dopo aver deciso di andare in Francia a rubare la Gioconda, si troverà nel bel mezzo del secondo conflitto bellico.
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve – L’uomo e la forza del...
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve, film del 2013 diretto dal regista svedese Felix Herngren.
The Guard – Un poliziotto da happy hour nell’Irlanda profonda
The Guard è uno di quei film che subiscono la vessazione di una traduzione stanca, capace di ridimensionarne in toto la portata emotiva. Questo film irlandese del 2011 ha lasciato l’isola di Smeraldo ed è approdato in Italia con il semplicistico titolo di Un poliziotto da happy hour.
Perdiamoci di vista – Carlo Verdone, Asia Argento, l’handicap, la TV trash e l’amore
Carlo Verdone, alla stregua dei grandi registi del nostro cinema, riuscì ad anticipare i tempi con Perdiamoci di vista, pellicola del 1994 da lui scritta, diretta e interpretata assieme ad Asia Argento.
Dramma della gelosia – Il triangolo amoroso proletario di Ettore Scola
Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) è un cult del 1970 scritto e diretto da Ettore Scola.
Forrest Gump – La vita è uguale ad una scatola di cioccolatini, non sai...
Forrest Gump, uscito al cinema nel 1995, raccolse i favori sia della critica che del pubblico riuscendo a portarsi a casa la bellezza di sei Premi Oscar.
Miseria e nobiltà – Dalla commedia di Scarpetta al film con Totò
Miseria e nobiltà è un film del 1954 diretto da Mario Mattoli e interpretato da Totò. Tratto dall'omonima commedia di Eduardo Scarpetta.
Il marchese del Grillo – Io sò io e voi non siete un…
Ambientato a Roma nel 1809 Il marchese del Grillo racconta le vicende di un Marchese alla corte di papa Pio VII (Paolo Stoppa) che ama passare il tempo tra burle e belle donne mentre assiste pigramente all'arrivo dei francesi di Napoleone e alla restaurazione del potere pontificio.