The Fabelmans – Lo spettacolare amarcord di Steven Spielberg
The Fabelmans è l'ultima fatica di Steven Spielberg che, con un atto d'amore stupefacente, racconta la sua vita, la sua famiglia e del suo amore per il cinema.
Orlando – La fiaba moderna e neorealista di Daniele Vicari
Orlando è una fiaba moderna scritta e diretta da Daniele Vicari e interpretata da un eccezionale Michele Placido.
V per Vendetta – Ricorda per sempre il 5 Novembre
Il capolavoro di Alan Moore V per Vendetta viene toccato dalla penna delle sorelle Wachowski per essere poi girato dal loro collaboratore James McTeigue. Il risultato? Un...
L’ombra di Caravaggio – Il pittore degli “ultimi” visto da Michele Placido
L'ombra di Caravaggio è l'ultimo film scritto e diretto da Michele Placido che torna dietro alla macchina da presa dopo 7 minuti (2016).
Le buone stelle – La genitorialità secondo Hirokazu Kore’eda
Le buone stelle - Broker è un film coreano scritto e diretto da Hirokazu Kore'eda. E' uscito nelle sale nel 2022, ha ricevuto la candidatura per la palma d'oro al Festival di Cannes dove ha anche ricevuto il premio come migliore attore protagonista.
La Stranezza – La genesi pirandelliana di “Sei personaggi in cerca d’autore”
La stranezza è l'ultimo film di Roberto Andò, incentrato sulla figura di Pirandello. Con Toni Servillo, Ficarra e Picone.
Mignon è partita – L’esordio alla regia di Francesca Archibugi
Nel 1988 Francesca Archibugi debuttò alla regia con Mignon è partita, un brillante dramma intimista sulla borghesia romana.
Il colibrì – Il Best seller di Sandro Veronesi diventa un film
Tratto da un romanzo best seller di Sandro Veronesi, Il colibrì (2022) è un film diretto da Francesca Archibugi.
Mancino naturale – Claudia Gerini “Mamma coraggio” per Allocca
Mancino Naturale è un film di Salvatore Allocca, interpretato magistralmente dalla grande Claudia Gerini.
Il signore delle formiche – Il caso Braibanti visto da Gianni Amelio
L'opera di Gianni Amelio, presentata alla Mostra del Cinema di Venezia del 2022.