Perché Hitchcock è sempre Hitchcock – Prigionieri dell’oceano
Prigionieri dell'oceano (Lifeboat) è un film del 1944 diretto da Alfred Hitchcock. Rappresenta il terzo tentativo di interventismo hitchcockiano contro il regime nazifascista.
Il cacciatore – Cimino, De Niro e la guerra del Vietnam
Il Cacciatore (The Deer Hunter) è uno dei capolavori del cinema di guerra diretto da Michael Cimino. Con Robert De Niro, Christopher Walken e Meryl Streep.
Tutti a casa – Il capolavoro di Luigi Comencini
Tutti a casa è un memorabile film di guerra del 1960 diretto da Luigi Comencini e interpretato da uno straordinario Alberto Sordi, vincitore di un David di Donatello come migliore protagonista.
La Grande Guerra – Due soldati e una guerra che non gli appartiene
Tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918 il mondo venne funestato da un conflitto mondiale senza precedenti che contrapponeva gli imperi centrali (Germania, Impero...
1917 di Sam Mendes – La lunga sequenza nelle trincee
1917, il film sulla prima guerra mondiale scritto e diretto dal regista statunitense Sam Mendes.
War Movies – Dieci film di guerra da vedere e rivedere
Apriamo questa rassegna parlando della guerra al cinema. Quante volte vi siete ritrovati a vedere un classico war movie o anche roba meno sofisticata? Siamo qui per...
Dunkirk vs Dunkerque – Christopher Nolan racconta l’Operazione Dynamo
Dunkerque. 1940. Le truppe anglo-francesi sono circondate dai nazisti. Si rende necessaria l'evacuazione dalla spiaggia, unico lato ancora libero.