domenica, Giugno 4, 2023

Il cacciatore – Cimino, De Niro e la guerra del Vietnam

Il Cacciatore (The Deer Hunter) è uno dei capolavori del cinema di guerra diretto da Michael Cimino. Con Robert De Niro, Christopher Walken e Meryl Streep.

Tutti a casa – Il capolavoro di Luigi Comencini

Tutti a casa è un memorabile film di guerra del 1960 diretto da Luigi Comencini e interpretato da uno straordinario Alberto Sordi, vincitore di un David di Donatello come migliore protagonista.
Una foto del cast de La Grande Guerra di Mario Monicelli

La Grande Guerra – Due soldati e una guerra che non gli appartiene

Tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918 il mondo venne funestato da un conflitto mondiale senza precedenti che contrapponeva gli imperi centrali (Germania, Impero...

1917 di Sam Mendes – La lunga sequenza nelle trincee

1917, il film sulla prima guerra mondiale scritto e diretto dal regista statunitense Sam Mendes.

War Movies – Dieci film di guerra da vedere e rivedere

Apriamo questa rassegna parlando della guerra al cinema. Quante volte vi siete ritrovati a vedere un classico war movie o anche roba meno sofisticata? Siamo qui per...

Dunkirk vs Dunkerque – Christopher Nolan racconta l’Operazione Dynamo

Dunkerque. 1940. Le truppe anglo-francesi sono circondate dai nazisti. Si rende necessaria l'evacuazione dalla spiaggia, unico lato ancora libero.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Beau ha paura – L’odissea caleidoscopica di Ari Aster.

Beau ha paura, l'ultima fatica di Ari Aster, ha diviso nettamente sia la critica che il pubblico. C'è chi lo ha amato e chi lo ha odiato.

Peter Pan & Wendy (2023) – l’ennesimo remake di una storia che non funzionerà...

Peter Pan & Wendy, diretto da David Lowery.

Evil Dead Rise – finalmente un horror che fa paura

Girato e scritto dal regista irlandese Lee Cronin, Evil Dead Rise è uscito ad aprile 2023, un po' all'ombra del più pubblicizzato e atteso The Pope's exorcist con Russel Crowe.

La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Pupi Avati torna nella “sua” Bologna.

Pupi Avati, classe 1938, ha realizzato il suo primo film nel 1968 portando sul grande schermo l'horror Balsamus, l'uomo di Satana. Da allora non si è più fermato. Nel corso della sua lungimirante carriera il regista bolognese ha affrontato i generi più disparati riuscendo a rimanere sempre fedele alla sua proverbiale cifra artistica, composta prevalentemente da individui naïf, musica jazz, location rurali e trame di stampo fiabesco. Dopo il successo di Dante, Avati torna al cinema con La quattordicesima domenica del tempo ordinario, una pellicola in parte autobiografica che racconta le vicissitudini di tre individui in differenti periodi della loro esistenza.

Call My Agent – Il brillante pamphlet di Sky sullo star system italiano.

Call My Agent è una serie tv italiana che mostra i retroscena dello show business del cinema nazionale