sabato, Dicembre 2, 2023
Una foto del cast de La Grande Guerra di Mario Monicelli

La Grande Guerra – Due soldati e una guerra che non gli appartiene

Tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918 il mondo venne funestato da un conflitto mondiale senza precedenti che contrapponeva gli imperi centrali (Germania, Impero...

Uomini contro – La guerra degli uomini e quella dei generali

Uomini contro è una cruenta parabola sulla prima guerra mondiale diretta da Francesco e interpretato da Gian Maria Volonté e Mark Frechette.

Perché Hitchcock è sempre Hitchcock – Prigionieri dell’oceano

Prigionieri dell'oceano (Lifeboat) è un film del 1944 diretto da Alfred Hitchcock. Rappresenta il terzo tentativo di interventismo hitchcockiano contro il regime nazifascista.

War Movies – Dieci film di guerra da vedere e rivedere

Apriamo questa rassegna parlando della guerra al cinema. Quante volte vi siete ritrovati a vedere un classico war movie o anche roba meno sofisticata? Siamo qui per...

Dunkirk vs Dunkerque – Christopher Nolan racconta l’Operazione Dynamo

Dunkerque. 1940. Le truppe anglo-francesi sono circondate dai nazisti. Si rende necessaria l'evacuazione dalla spiaggia, unico lato ancora libero.
Pierfrancesco Favino in Comandante (2023) - Recensione

Comandante – Favino diventa il “Salvatore” dell’umanità

Pierfrancesco Favino è Salvatore Todaro in Comandante di Edoardo de Angelis.

Tutti a casa – Il capolavoro di Luigi Comencini

Tutti a casa è un memorabile film di guerra del 1960 diretto da Luigi Comencini e interpretato da uno straordinario Alberto Sordi, vincitore di un David di Donatello come migliore protagonista.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

It remains, attraverso varie metafore, parla del trauma e del suo mancato superamento.

It remains – Il lato più oscuro del trauma

It remains, attraverso varie metafore, parla del trauma e del suo mancato superamento.

La Gamification nell’Educazione Moderna: Apprendere Giocando

Nell'apprendimento moderno, la gamification è diventata una silenziosa ma potente rivoluzione, un filo d'oro tessuto nella tela stessa dell'educazione. Come una partitura...
Pierfrancesco Favino in Comandante (2023) - Recensione

Comandante – Favino diventa il “Salvatore” dell’umanità

Pierfrancesco Favino è Salvatore Todaro in Comandante di Edoardo de Angelis.

Oppenheimer – Il Prometeo americano che fermò la storia

La storia dell'uomo che inventò la bomba atomica.
C'è ancora domani - Il film di esordio alla regia di Paola Cortellesi

C’è ancora domani – Il miracolo di Paola Cortellesi

Il film d'esordio alla regia di Paola Cortellesi