Candyman di Nia DaCosta – Il ritorno sotto la guida di Jordan Peele
A 29 anni dalla sua prima apparizione sullo schermo Candyman torna in sala sotto la direzione della regista newyorkese Nia DaCosta, in un film prodotto da Jordan Peele.
Get Out – L’esordio di Jordan Peele nel mondo dell’horror
Nel 2017 Jordan Peele fa il suo esordio come regista nel mondo del cinema horror. Il suo Get Out è subito un successo, garantendo a Peele l'Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale l'anno seguente.
Caleb – Roberto D’Antona sulle orme di Dracula
Caleb è un film horror del 2020 diretto da Roberto D'Antona, presentato alla seconda edizione del festival Visioni Notturne.
Un lupo mannaro americano a Londra – Il capolavoro horror di John Landis
Un lupo mannaro americano a Londra è, assieme a The Blues Brothers, la punta di diamante del cinema di John Landis.
Voglio vivere in campagna – Dieci film ambientati nel mondo rurale
Quando un film è ambientato in campagna, qualcosa accadrà di sicuro. Ecco una top10 di opere ambientate nel tranquillo e spietato mondo rurale.
La cosa (The Thing) – Il classico di Carpenter terrorizza ancora
La cosa (The Thing), remake del 1982 di La cosa da un altro mondo e capolavoro horror diretto da John Carpenter.
Non si sevizia un paperino – L’horror fra progresso e superstizione
Basato su un caso di cronaca nera realmente accaduto e mai risolto, Non si sevizia un paperino è l'opera più celebre di Lucio Fulci.
Rosemary’s Baby – La parabola sul satanismo di Polanski
Rosemary's Baby, secondo capitolo della cosiddetta Trilogia dell'appartamento diretto da Roman Polanski. Con Mia Farow e John Cassavetes.
Hereditary – Ari Aster e la sua sconvolgente opera prima
Hereditary è un meraviglioso film horror diretto da Ari Aster nel 2018. Interpretato da Toni Collette, Alex Wolff e Gabriel Byrne.