mercoledì, Maggio 31, 2023

5 motivi per non perdersi la terza stagione di Narcos

Il 1° settembre Netflix renderà disponibile per l'Italia (e per tutto il mondo) la terza stagione di Narcos.

Spie al ristorante – La mia nuova passione televisiva

Charles Stiles è il produttore di Mystery Diners (Spie al ristorante) che potrebbe essere considerato il miglior programma mai concepito da mente umana.

Amarcord – La dolce estate di Federico Fellini

Amarcord (1973), un film di Federico Fellini. Tre giorni sulla riviera romagnola, in particolare nella ormai meno caotica Riccione, sono un modo sorpassato di...

Il Gabibbo non morirà mai – Addio Gero

Il Gabibbo non morirà mai. Il 20 agosto 2017 si è portato via un uomo che, nonostante sia poco conosciuto dai non addetti ai...

Atypical – L’autismo e l’amore

L'autismo è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell'interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale che provoca ristrettezza d'interessi e comportamenti ripetitivi.

I Simpson il Film – Aria di sequel?

A dieci anni di distanza, i creatori del cartone animato più amato di sempre stanno veramente pensando ad un sequel di quel tanto atteso primo film. A...

Malcolm in the Middle – Episodio della zia Helen

Riguardando quasi per caso la serie televisiva Malcolm in the middle, altra grandissima punta di diamante della televisione adolescenziale, riscopro sapori che sembravano essere perduti. Ok, questa...

Dragon Ball vs Linkin Park – A tribute to Chester Bennington

Ogni millenial è cresciuto con Dragon Ball. Un rito comune al ritorno da scuola. Un rito che con l'avvento dei primi cellulari si è arricchito anche di un secondo...

Fuoco e Vesuvio

Sarebbe bastato alzare lo sguardo dal lungomare, per vedere quella coltre che sovrastava il Vesuvio, proprio come il disco volante alieno in "Indipendece day". Nell'andirivieni urbano, quotidiano, mondano, qualcuno, colto...

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Beau ha paura – L’odissea caleidoscopica di Ari Aster.

Beau ha paura, l'ultima fatica di Ari Aster, ha diviso nettamente sia la critica che il pubblico. C'è chi lo ha amato e chi lo ha odiato.

Peter Pan & Wendy (2023) – l’ennesimo remake di una storia che non funzionerà...

Peter Pan & Wendy, diretto da David Lowery.

Evil Dead Rise – finalmente un horror che fa paura

Girato e scritto dal regista irlandese Lee Cronin, Evil Dead Rise è uscito ad aprile 2023, un po' all'ombra del più pubblicizzato e atteso The Pope's exorcist con Russel Crowe.

La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Pupi Avati torna nella “sua” Bologna.

Pupi Avati, classe 1938, ha realizzato il suo primo film nel 1968 portando sul grande schermo l'horror Balsamus, l'uomo di Satana. Da allora non si è più fermato. Nel corso della sua lungimirante carriera il regista bolognese ha affrontato i generi più disparati riuscendo a rimanere sempre fedele alla sua proverbiale cifra artistica, composta prevalentemente da individui naïf, musica jazz, location rurali e trame di stampo fiabesco. Dopo il successo di Dante, Avati torna al cinema con La quattordicesima domenica del tempo ordinario, una pellicola in parte autobiografica che racconta le vicissitudini di tre individui in differenti periodi della loro esistenza.

Call My Agent – Il brillante pamphlet di Sky sullo star system italiano.

Call My Agent è una serie tv italiana che mostra i retroscena dello show business del cinema nazionale