Fahrenheit 9/11 – Prima, durante e dopo l’11 Settembre
Fahrenheit 9/11 è un documentario del 2004 scritto e diretto da Michael Moore, che inizia la sua inchiesta partendo proprio dagli attentati dell'11 settembre 2001.
Padrenostro – Favino e la supplica fiabesca di Claudio Noce
Padrenstro, film di Claudio Noce, è approdato trionfalmente al Festival del cinema di Venezia dove l'attore protagonista, Pierfrancesco Favino, si è aggiudicata l'ambita Coppa Volpi.
A qualcuno piace caldo – Marilyn, Lemmon, Curtis e il geniale umorismo di Wilder
A qualcuno piace caldo è un capolavoro della commedia diretto da Billy Wilder che mette insieme Jack Lemmon, Tony Curtis e Marilyn Monroe.
Regalo di Natale – Il poker natalizio di Pupi Avati
Regalo di Natale, film pseudo-natalizio di Pupi Avati, con Diego Abatantuono, Carlo Delle Piane e Alessandro Haber.
Chi ha paura di Virginia Woolf? Il cinema o il teatro?
Chi ha paura di Virginia Woolf? è un dramma teatrale partorito dalla mente del celeberrimo drammaturgo Edward Albee nel lontano 1962
Le otto montagne – L’amicizia è una vetta da raggiungere
Il 26 dicembre 2022 al Cinema Portico di Firenze è venuto Alessandro Borghi a presentare Le otto montagne, l'ultimo film nel quale ha lavorato.
Nessuno si salva da solo – L’amore secondo la coppia Castellitto/Mazzantini
Nessuno si salva da solo è un film del 2015 diretto da Sergio Castellitto e interpretato da Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca.
L’abbiamo fatta grossa – Il Buddy movie di Carlo Verdone
L'abbiamo fatta grossa è un divertente esempio di Buddy Movie diretto e interpretato da Carlo Verdone in coppia con Antonio Albanese.
Zootropolis – La metropoli della discriminazione
Zootropolis, uscito nel 2016, è il 55° Classico Disney. Diretto da Byron Howard e Rich Moore, il film ha vinto il Premio Oscar come Miglior Film d’Animazione nel 2017 ed ha incassato più di un miliardo di dollari a livello globale.