sabato, Aprile 1, 2023

Fahrenheit 9/11 – Prima, durante e dopo l’11 Settembre

Fahrenheit 9/11 è un documentario del 2004 scritto e diretto da Michael Moore, che inizia la sua inchiesta partendo proprio dagli attentati dell'11 settembre 2001.

Padrenostro – Favino e la supplica fiabesca di Claudio Noce

Padrenstro, film di Claudio Noce, è approdato trionfalmente al Festival del cinema di Venezia dove l'attore protagonista, Pierfrancesco Favino, si è aggiudicata l'ambita Coppa Volpi.

A qualcuno piace caldo – Marilyn, Lemmon, Curtis e il geniale umorismo di Wilder

A qualcuno piace caldo è un capolavoro della commedia diretto da Billy Wilder che mette insieme Jack Lemmon, Tony Curtis e Marilyn Monroe.

Driving Animals – Un incubo a occhi aperti

Concorso Internazionale Lungometraggi

Regalo di Natale – Il poker natalizio di Pupi Avati

Regalo di Natale, film pseudo-natalizio di Pupi Avati, con Diego Abatantuono, Carlo Delle Piane e Alessandro Haber.

Chi ha paura di Virginia Woolf? Il cinema o il teatro?

Chi ha paura di Virginia Woolf? è un dramma teatrale partorito dalla mente del celeberrimo drammaturgo Edward Albee nel lontano 1962

Le otto montagne – L’amicizia è una vetta da raggiungere

Il 26 dicembre 2022 al Cinema Portico di Firenze è venuto Alessandro Borghi a presentare Le otto montagne, l'ultimo film nel quale ha lavorato.

Nessuno si salva da solo – L’amore secondo la coppia Castellitto/Mazzantini

Nessuno si salva da solo è un film del 2015 diretto da Sergio Castellitto e interpretato da Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca.

L’abbiamo fatta grossa – Il Buddy movie di Carlo Verdone

L'abbiamo fatta grossa è un divertente esempio di Buddy Movie diretto e interpretato da Carlo Verdone in coppia con Antonio Albanese.
Zootropolis (2016)

Zootropolis – La metropoli della discriminazione

Zootropolis, uscito nel 2016, è il 55° Classico Disney. Diretto da Byron Howard e Rich Moore, il film ha vinto il Premio Oscar come Miglior Film d’Animazione nel 2017 ed ha incassato più di un miliardo di dollari a livello globale.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Madre Notturna – Tutti i lupi nascono con gli occhi azzurri

Madre Notturna, scritto e diretto da Daniele Campea, mostra le sorti di una famiglia italiana trasferitasi nella propria casa di campagna durante il boom pandemico.

Il ritorno di Casanova – È più importante la vita o il cinema?

Il ritorno di Casanova, il nuovo film di Gabriele Salvatores con Toni Servillo e Fabrizio Bentivoglio.

Io vivo altrove! – L’ in-Fausto esordio alla regia di Giuseppe Battiston.

Giuseppe Battiston, attualmente uno dei migliori attori italiani viventi, decide per la prima volta di cimentarsi con la regia portando sul grande schermo Io vivo altrove!.

Kingsman – Secret Service – “L’abito è la nuova armatura di un gentleman, e gli agenti...

Kingsman – Secret service è il risultato di una combinazione vincente tra sceneggiatura (Jane Goldman, Matthew Vaughn, Mark Millar e Dave Gibbons) e regia (Matthew Vaughn). Il film ripercorre l’incontro di Eggsy (Taron Egerton) con l’organizzazione segreta Kingsman e con quello che sarà il suo mentore, Galahad (Colin Firth).

Educazione fisica – Il “Carnage” sociologico di Stefano Cipani.

Carnage, film del 2011 diretto da Roman Polański, ha rinverdito i fasti del cosiddetto cinema "da camera". Nell'ultimo decennio numerosi registi italiani hanno utilizzato questo vero e proprio genere della Settima Arte come paradigma per realizzare pellicole riuscite