mercoledì, Maggio 31, 2023
Mandragoras

Mandragoras – Magia e vendetta al femminile

Mandragoras è un cortometraggio scritto e diretto da Francesco Longo assieme a Rebecca Neri. La violenza sulle donne incontra la vendetta di quest'ultime.

Fahrenheit 9/11 – Prima, durante e dopo l’11 Settembre

Fahrenheit 9/11 è un documentario del 2004 scritto e diretto da Michael Moore, che inizia la sua inchiesta partendo proprio dagli attentati dell'11 settembre 2001.

Padrenostro – Favino e la supplica fiabesca di Claudio Noce

Padrenstro, film di Claudio Noce, è approdato trionfalmente al Festival del cinema di Venezia dove l'attore protagonista, Pierfrancesco Favino, si è aggiudicata l'ambita Coppa Volpi.

A qualcuno piace caldo – Marilyn, Lemmon, Curtis e il geniale umorismo di Wilder

A qualcuno piace caldo è un capolavoro della commedia diretto da Billy Wilder che mette insieme Jack Lemmon, Tony Curtis e Marilyn Monroe.
Nodo alla gola (1948)

Perché Hitchcock è sempre Hitchcock – Nodo alla gola

Sir Alfred Hitchcock trasporta sullo schermo un’opera teatrale portando lo spettatore direttamente sul palco.

Vogliamo i colonnelli – Monicelli e il golpe che per fortuna non c’è stato

Vogliamo i colonnelli è un film del 1973 diretto da Mario Monicelli e interpretato magistralmente da Ugo Tognazzi.

Air – Il sogno americano di Ben Affleck.

A distanza di sette anni da La legge della notte Ben Affleck torna dietro la macchina da presa con Air per raccontare la genesi delle Air Jordan
Improvvisamente Natale con Diego Abatantuono (2022)

Improvvisamente Natale – La “nuova” commedia natalizia di Francesco Patierno

Improvvisamente Natale rappresenta un tentativo, in parte riuscito e in parte fallito, di aggiornare un genere che fatica a riprendere in mano una propria identità ben definita.

Amarcord – Fellini e la malinconica giostra della giovinezza

Amarcord è un capolavoro del 1973 diretto da Federico Fellini. Il regista riminese torna nella sua città natale con un cult da Oscar.
Prova a prendermi (2002)

Prova a prendermi – La vera storia del falsario migliore di sempre

Diretto da Steven Spielberg, con Leonardo Di Caprio e Tom Hanks.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Beau ha paura – L’odissea caleidoscopica di Ari Aster.

Beau ha paura, l'ultima fatica di Ari Aster, ha diviso nettamente sia la critica che il pubblico. C'è chi lo ha amato e chi lo ha odiato.

Peter Pan & Wendy (2023) – l’ennesimo remake di una storia che non funzionerà...

Peter Pan & Wendy, diretto da David Lowery.

Evil Dead Rise – finalmente un horror che fa paura

Girato e scritto dal regista irlandese Lee Cronin, Evil Dead Rise è uscito ad aprile 2023, un po' all'ombra del più pubblicizzato e atteso The Pope's exorcist con Russel Crowe.

La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Pupi Avati torna nella “sua” Bologna.

Pupi Avati, classe 1938, ha realizzato il suo primo film nel 1968 portando sul grande schermo l'horror Balsamus, l'uomo di Satana. Da allora non si è più fermato. Nel corso della sua lungimirante carriera il regista bolognese ha affrontato i generi più disparati riuscendo a rimanere sempre fedele alla sua proverbiale cifra artistica, composta prevalentemente da individui naïf, musica jazz, location rurali e trame di stampo fiabesco. Dopo il successo di Dante, Avati torna al cinema con La quattordicesima domenica del tempo ordinario, una pellicola in parte autobiografica che racconta le vicissitudini di tre individui in differenti periodi della loro esistenza.

Call My Agent – Il brillante pamphlet di Sky sullo star system italiano.

Call My Agent è una serie tv italiana che mostra i retroscena dello show business del cinema nazionale