martedì, Marzo 28, 2023
Pablo Escobar

Pablo Escobar – Da Narcos a Paradise Lost

Il personaggio di Pablo Escobar nel cinema e nelle serie Netflix.

El Clan di Pablo Trapero – Spariti e contenti

Impossibile capire El Clan (2015) di Pablo Trapero senza conoscere il contesto storico dell'Argentina di Videla.

Cell – Una parabola sulla fine del mondo

Cell è un film del 2016 diretto da Todd William, tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King, che ne ha cuato anche la sceneggiatura.

Profondo Rosso – Le paure di ieri

Ed ecco tre ragazzi di questa nuova società uscire da un cinema di periferia alle una spaccate di una nottata qualsiasi, in una calda settimana di primavera....

La Pazza Gioia – Fuga verso l’amicizia

Una scena del film Sembra quasi scontato ormai, dire come la figura del regista Paolo Virzì sia talmente incentrata e incorporata all’interno...

La Macchinazione – David Grieco racconta Pier Paolo Pasolini

La macchinazione è un film del 2016 diretto da David Grieco che cerca di fare luce sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini. Con Massimo Ranieri, Milena Vukotic e Libero De Rienzo.

Lui è tornato? – Il ritorno del Führer

Una scena del film di David Wnendt, Lui è tornato Confuso, in una Berlino irriconoscibile, il Führer si muove insicuro e incredulo....

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Io vivo altrove! – L’ in-Fausto esordio alla regia di Giuseppe Battiston.

Giuseppe Battiston, attualmente uno dei migliori attori italiani viventi, decide per la prima volta di cimentarsi con la regia portando sul grande schermo Io vivo altrove!.

Kingsman – Secret Service – “L’abito è la nuova armatura di un gentleman, e gli agenti...

Kingsman – Secret service è il risultato di una combinazione vincente tra sceneggiatura (Jane Goldman, Matthew Vaughn, Mark Millar e Dave Gibbons) e regia (Matthew Vaughn). Il film ripercorre l’incontro di Eggsy (Taron Egerton) con l’organizzazione segreta Kingsman e con quello che sarà il suo mentore, Galahad (Colin Firth).

Educazione fisica – Il “Carnage” sociologico di Stefano Cipani.

Carnage, film del 2011 diretto da Roman Polański, ha rinverdito i fasti del cosiddetto cinema "da camera". Nell'ultimo decennio numerosi registi italiani hanno utilizzato questo vero e proprio genere della Settima Arte come paradigma per realizzare pellicole riuscite

Scream VI – la rinascita della saga?

Il sesto capitolo di Scream, girato da Tyler Gillett e Matt Bettinelli, è uscito nelle sale il 10 marzo 2023. Molto atteso non solo dai fan più accaniti della saga ma anche dal grande pubblico. Una grande e efficace azione pubblicitaria ha infatti accompagnato l'uscita del film, insieme alla promessa che Scream VI risolleverà le sorti di una saga ormai in decadenza.

L’ultima notte di Amore – Lo Spaghetti-noir di Andrea Di Stefano

Andrea Di Stefano torna dietro la macchina da presa per portare sul grande schermo L'ultima notte di Amore. La suddetta pellicola ha come protagonista Franco Amore (Pierfrancesco Favino), un poliziotto buono e onesto arrivato, dopo trentacinque anni di servizio, alla soglia della pensione.