mercoledì, Dicembre 6, 2023

Profondo Rosso – Le paure di ieri

Ed ecco tre ragazzi di questa nuova società uscire da un cinema di periferia alle una spaccate di una nottata qualsiasi, in una calda settimana di primavera....

La Pazza Gioia – Fuga verso l’amicizia

Una scena del film Sembra quasi scontato ormai, dire come la figura del regista Paolo Virzì sia talmente incentrata e incorporata all’interno...

La Macchinazione – David Grieco racconta Pier Paolo Pasolini

La macchinazione è un film del 2016 diretto da David Grieco che cerca di fare luce sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini. Con Massimo Ranieri, Milena Vukotic e Libero De Rienzo.

Lui è tornato? – Il ritorno del Führer

Una scena del film di David Wnendt, Lui è tornato Confuso, in una Berlino irriconoscibile, il Führer si muove insicuro e incredulo....

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

It remains, attraverso varie metafore, parla del trauma e del suo mancato superamento.

It remains – Il lato più oscuro del trauma

It remains, attraverso varie metafore, parla del trauma e del suo mancato superamento.

La Gamification nell’Educazione Moderna: Apprendere Giocando

Nell'apprendimento moderno, la gamification è diventata una silenziosa ma potente rivoluzione, un filo d'oro tessuto nella tela stessa dell'educazione. Come una partitura...
Pierfrancesco Favino in Comandante (2023) - Recensione

Comandante – Favino diventa il “Salvatore” dell’umanità

Pierfrancesco Favino è Salvatore Todaro in Comandante di Edoardo de Angelis.

Oppenheimer – Il Prometeo americano che fermò la storia

La storia dell'uomo che inventò la bomba atomica.
C'è ancora domani - Il film di esordio alla regia di Paola Cortellesi

C’è ancora domani – Il miracolo di Paola Cortellesi

Il film d'esordio alla regia di Paola Cortellesi