sabato, Aprile 1, 2023

The Barber Shop – Un momento di semplice quotidianità

Un corto di Emilien Cancet e Gustavo Almenara.

Il Teatro di Eduardo – Non ti pago

La rassegna sul Teatro di Eduardo continua con Non ti pago. Scritta nel 1940, l’opera teatrale si accosta a quella crisi tanto descritta da Luigi Pirandello, del...

Sud – Da quel lontano 1993 è morta pure la speranza

Anni 90. Si vota in un non meglio specificato piccolo centro del Mezzogiorno italiano.

RCA – Il tempio della musica italiana

“Noi non vendevamo saponette, vendevamo sogni,emozioni, pensiero, divertimento: e certo subivamotensioni, ma eravamo coinvolti in una bolla artistica enell’orgoglio di portare a termine un’impresa grande.Perché allora...

The Mule – L’America grigia di Eastwood

The Mule. L'ultimo film diretto e interpretato da Clint Eastwood sulla vera storia di Earl Stone

I suoni della natura – Pinuccio Sciola

Ho vissuto ere geologiche interminabili. Immani cataclismi hanno scosso la mia memoria litica. Porto con emozione i primi segni della civiltà dell’uomo. Il mio tempo non...

Alice Coltrane – Something About John Coltrane

https://youtu.be/7AOfPj40Tls Siamo nel 1971 anno d’uscita di Journey in Satchidananda, Alice McLeod nota come Alice Coltrane realizza uno degli album più importanti...

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Madre Notturna – Tutti i lupi nascono con gli occhi azzurri

Madre Notturna, scritto e diretto da Daniele Campea, mostra le sorti di una famiglia italiana trasferitasi nella propria casa di campagna durante il boom pandemico.

Il ritorno di Casanova – È più importante la vita o il cinema?

Il ritorno di Casanova, il nuovo film di Gabriele Salvatores con Toni Servillo e Fabrizio Bentivoglio.

Io vivo altrove! – L’ in-Fausto esordio alla regia di Giuseppe Battiston.

Giuseppe Battiston, attualmente uno dei migliori attori italiani viventi, decide per la prima volta di cimentarsi con la regia portando sul grande schermo Io vivo altrove!.

Kingsman – Secret Service – “L’abito è la nuova armatura di un gentleman, e gli agenti...

Kingsman – Secret service è il risultato di una combinazione vincente tra sceneggiatura (Jane Goldman, Matthew Vaughn, Mark Millar e Dave Gibbons) e regia (Matthew Vaughn). Il film ripercorre l’incontro di Eggsy (Taron Egerton) con l’organizzazione segreta Kingsman e con quello che sarà il suo mentore, Galahad (Colin Firth).

Educazione fisica – Il “Carnage” sociologico di Stefano Cipani.

Carnage, film del 2011 diretto da Roman Polański, ha rinverdito i fasti del cosiddetto cinema "da camera". Nell'ultimo decennio numerosi registi italiani hanno utilizzato questo vero e proprio genere della Settima Arte come paradigma per realizzare pellicole riuscite