The Barber Shop – Un momento di semplice quotidianità
Un corto di Emilien Cancet e Gustavo Almenara.
Il Teatro di Eduardo – Non ti pago
La rassegna sul Teatro di Eduardo continua con Non ti pago. Scritta nel 1940, l’opera teatrale si accosta a quella crisi tanto descritta da Luigi Pirandello, del...
Holy Motors – La genialità nella follia di Leos Carax
Holy Motors. Ultimo film di Leos Carax
Sud – Da quel lontano 1993 è morta pure la speranza
Anni 90. Si vota in un non meglio specificato piccolo centro del Mezzogiorno italiano.
Differenza di Ali Asadollahi – L’esistenza incerta di Farid
Un corto di Ali Asadollahi.
Tito e gli alieni – Una moderna favola sulla difficoltà del lutto
Tito e gli alieni, un film di Paola Randi.
RCA – Il tempio della musica italiana
“Noi non vendevamo saponette, vendevamo sogni,emozioni, pensiero, divertimento: e certo subivamotensioni, ma eravamo coinvolti in una bolla artistica enell’orgoglio di portare a termine un’impresa grande.Perché allora...
The Mule – L’America grigia di Eastwood
The Mule. L'ultimo film diretto e interpretato da Clint Eastwood sulla vera storia di Earl Stone
I suoni della natura – Pinuccio Sciola
Ho vissuto ere geologiche interminabili. Immani cataclismi hanno scosso la mia memoria litica. Porto con emozione i primi segni della civiltà dell’uomo. Il mio tempo non...
Alice Coltrane – Something About John Coltrane
https://youtu.be/7AOfPj40Tls
Siamo nel 1971 anno d’uscita di Journey in Satchidananda, Alice McLeod nota come Alice Coltrane realizza uno degli album più importanti...