sabato, Aprile 1, 2023

Totò e Pirandello – Tra letteratura e cinema

Imbattutomi, qualche settimana fa, in un “Totò” -come viene abbreviato di solito un film del grande attore napoletano-, sono rimasto incuriosito nello scoprire che quello sketch comico...
Franco Battiato

Franco Battiato – Gli opposti si attraggono

Uno studio sulla musica di Franco Battiato. Opposti, Antistanti, Contrastanti, Del tutto divergenti, Antitetici. Aggettivi che vanno a definire due generi come la musica...

The Interview – Talking with Kim Jong-un

Perché il leader supremo della Corea del Nord è così passivo aggressivo? C’è qualche motivo, oltre la sete di potere, che lo spinge nella corsa agli armamenti? È una classica situazione di compensazione? O c’è qualcosa di più profondo?

Troppa Grazia – La Madonna di Gianni Zanasi

Troppa Grazia. Il nuovo film di Gianni Zanasi

Joseph Pujol – L’arte della scorreggia

Joseph Pujol, conosciuto con il nome d’arte “Le Pétomane”. Chi di voi ha mai sentito parlare di quest’artista? Non molti conoscono la...

Io, Caligola – Ovvero uno dei film più controversi nella storia del cinema

Per coloro che reputano ancora un regista come Tinto Brass (all'anagrafe Giovanni Brass), solo un bieco cineasta e simpatico porcone, è giusto sottolineare che lui è in...

Quel maledetto giovedì pomeriggio

Giovedi 24 novembre 2016. Non è proprio una giornata come le altre, qui, nella città di Perugia. Per molti onesti cittadini, e anche quelli più oscuri, chiamiamoli così, la...

Fuga da Reuma Park – Il testamento di Aldo, Giovanni & Giacomo

Girando Fuga da Reuma Park forse lo sapevano anche loro di aver terminato il duro lavoro di tutta la vita. Dopo vent’anni di spettacoli e film indimenticabili,...

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Madre Notturna – Tutti i lupi nascono con gli occhi azzurri

Madre Notturna, scritto e diretto da Daniele Campea, mostra le sorti di una famiglia italiana trasferitasi nella propria casa di campagna durante il boom pandemico.

Il ritorno di Casanova – È più importante la vita o il cinema?

Il ritorno di Casanova, il nuovo film di Gabriele Salvatores con Toni Servillo e Fabrizio Bentivoglio.

Io vivo altrove! – L’ in-Fausto esordio alla regia di Giuseppe Battiston.

Giuseppe Battiston, attualmente uno dei migliori attori italiani viventi, decide per la prima volta di cimentarsi con la regia portando sul grande schermo Io vivo altrove!.

Kingsman – Secret Service – “L’abito è la nuova armatura di un gentleman, e gli agenti...

Kingsman – Secret service è il risultato di una combinazione vincente tra sceneggiatura (Jane Goldman, Matthew Vaughn, Mark Millar e Dave Gibbons) e regia (Matthew Vaughn). Il film ripercorre l’incontro di Eggsy (Taron Egerton) con l’organizzazione segreta Kingsman e con quello che sarà il suo mentore, Galahad (Colin Firth).

Educazione fisica – Il “Carnage” sociologico di Stefano Cipani.

Carnage, film del 2011 diretto da Roman Polański, ha rinverdito i fasti del cosiddetto cinema "da camera". Nell'ultimo decennio numerosi registi italiani hanno utilizzato questo vero e proprio genere della Settima Arte come paradigma per realizzare pellicole riuscite