giovedì, Giugno 8, 2023

Smetto quando voglio: Masterclass – Questi non la smettono più

"In Italia una droga per essere definita tale dev'essere censita nell'elenco delle molecole illegali del Ministero della Salute. Cocaina, eroina, anfetamina, metadone, ecstasy e più o meno...

Kubrick e il suo 2001 – Il capolavoro torna al cinema

Una breve riflessione personale. Quando hanno proiettato Novecento di Bertolucci, qualche mese fa, in versione restaurata, non ho potuto non pensare a quanto sarebbe stato sensazionale rivedere 2001:...

Jumanji 2 – Welcome to the Jungle!

A ventun'anni dalla sua uscita nei cinema, il battere dei tamburi torna a richiamare l'attenzione di qualche sventurato e ingenuo giocatore. Nel 1996 Robin Williams interpretò il...

La tv ci parla – Nell’anno del Signore

In un periodo di forte collasso politico come questo, la TV inizia ad offrire serate dedicate alla visione di film tematici. Il genere risorgimentale, delle rivoluzioni italiane...

The other side of the Wind – Il ritorno di Orson Welles

Alla Mostra del Cinema di Venezia di quest'anno c'è una succosa novità che ha già fatto scalpitare di gioia i cinefili più appassionati. L'ultimo film di Orson...

Il Teatro di Eduardo – Napoli Milionaria

« Poche settimane dopo la liberazione mi affacciai al balcone della mia casa di Parco Grifeo, e detti uno sguardo al panorama di questa città martoriata: allora mi venne in mente in embrione la commedia e la scrissi tutta d'un fiato, come un lungo articolo sulla guerra e le sue deleterie conseguenze. »

A beautiful day – You were never really here

Joaquin Phoenix rischia seriamente di diventare bravo. O meglio, se continua così correrà il rischio di essere ricordato come uno dei più grandi ed eclettici attori della...

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Beau ha paura – L’odissea caleidoscopica di Ari Aster.

Beau ha paura, l'ultima fatica di Ari Aster, ha diviso nettamente sia la critica che il pubblico. C'è chi lo ha amato e chi lo ha odiato.

Peter Pan & Wendy (2023) – l’ennesimo remake di una storia che non funzionerà...

Peter Pan & Wendy, diretto da David Lowery.

Evil Dead Rise – finalmente un horror che fa paura

Girato e scritto dal regista irlandese Lee Cronin, Evil Dead Rise è uscito ad aprile 2023, un po' all'ombra del più pubblicizzato e atteso The Pope's exorcist con Russel Crowe.

La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Pupi Avati torna nella “sua” Bologna.

Pupi Avati, classe 1938, ha realizzato il suo primo film nel 1968 portando sul grande schermo l'horror Balsamus, l'uomo di Satana. Da allora non si è più fermato. Nel corso della sua lungimirante carriera il regista bolognese ha affrontato i generi più disparati riuscendo a rimanere sempre fedele alla sua proverbiale cifra artistica, composta prevalentemente da individui naïf, musica jazz, location rurali e trame di stampo fiabesco. Dopo il successo di Dante, Avati torna al cinema con La quattordicesima domenica del tempo ordinario, una pellicola in parte autobiografica che racconta le vicissitudini di tre individui in differenti periodi della loro esistenza.

Call My Agent – Il brillante pamphlet di Sky sullo star system italiano.

Call My Agent è una serie tv italiana che mostra i retroscena dello show business del cinema nazionale