L’Albero degli zoccoli – Un nostalgico documentario
Scritto e diretto da Ermanno Olmi, L'Albero degli zoccoli è il principale capolavoro del regista lombardo, che attraverso una narrazione corale nostalgica e malinconica offre allo spettatore un realistico spaccato di vita della classe contadina bergamasca di fine '800.
Il Gattopardo – Visconti e le magagne dell’Unita d’Italia
Il Gattopardo non è solo un celebre romanzo, è anche un celebre kolossal del 1963 diretto da Luchino Visconti e interpretato da Burt Lancaster.
Elizabeth – La Regina Cate Blanchett e il ‘500 britannico
Elizabeth è un meraviglioso film storico del 1998 diretto da Shekhar Kapur e magistralmente interpretato da Cate Blanchett.
Il fotografo di Mauthausen – L’olocausto spagnolo nelle foto di Franz Boix
Il fotografo di Mauthausen è un film spagnolo del 2018 girato da Mar Targarona e prodotto da Netflix. Basato su una storia reale, il film si costruisce sulle delle fotografie scattate negli anni della seconda guerra mondiale dentro al campo di Mauthausen
I sette fratelli Cervi – Il film su una famiglia di eroi della Resistenza
Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore Cervi sono i sette fratelli più presenti nella nostre città.
La favorita – Il potere raccontato in modo allegorico e dissacrante
Un film di Yorgos Lanthimos.
L’ufficiale e la spia – Polanski e l’affaire Dreyfus
La recensione de L'ufficiale e la spia di Roman Polansky.
Il Primo Re di Matteo Rovere – Romolo, Remo e il dilemma del...
La leggenda di Romolo e Remo narrata dal regista Matteo Rovere e interpretata da Alessandro Borghi e Alessio Lapice