L’infernale Quinlan – Welles e i due volti della giustizia
L'infernale Quinlan (Touch of Evil), celebre noir del 1958 diretto da Orson Welles che o interpreta assieme a Janet Leigh e Charlton Heston.
La donna alla finestra – Amy Adams come James Stewart
Amy Adams veste i panni della psicologa infantile Anna Fox nel film di Joe Wright La donna alla finestra (2021), tratto dall’omonimo romanzo, pubblicato nel 2018, di A. J. Finn.
Non amarmi – Il mistero di una foto all’ombra della Resistenza
Non amarmi (2021) è un thriller ambientato negli anni dell’occupazione nazista della penisola italiana scritto e diretto dal regista marchigiano Marco Cercaci.
Straw Dogs – La vita di provincia dei cani di paglia
Straw Dogs (Cani di paglia) è un film del 2011 di Rod Lurie, remake dell’omonimo film del 1971 diretto da Sam Peckinpah.
Stolen Identity – Il pericolo di perdere il proprio smartphone
Stolen Identity, o in giapponese Sumaho o otoshita dake nanoni, è un film del 2018 facente parte del catalogo del Japanese Film Festival.
Zodiac – Il kolossal poliziesco di Fincher sul Killer dello Zodiaco
Zodiac, epopea thriller diretta da David Fincher e tratta dal romanzo omonimo di Robert Graysmith. Con Mark Ruffalo, Jake Gyllenhaal e Robert Downey Jr.
La conversazione – Gene Hackman, l’antieroe kafkiano di Francis Ford Coppola
La conversazione rappresenta una delle interpretazioni più straordinarie di Gene Hackman, sotto la regia di Francis Ford Coppola.
I ragazzi venuti dal Brasile – Thriller fantascientifico con Laurence Olivier e Gregory Peck
I ragazzi venuti dal Brasile (The Boys from Brazil) è un thriller fantascientifico diretto da Franlin Schaffner. Tratto dal romanzo di Ira Levin.
Misery non deve morire – King e l’incubo di ogni scrittore
Misery non deve morire, tratto dal romanzo di Stephen King, resta uno dei film di Rob Reiner più belli di sempre. Con Kathy Bates e James Caan.
Fantasma d’amore – Un legame indissolubile più forte della morte
Un film di Dino Risi, con Marcello Mastroianni e Romy Schneider.