Tag: argentina
-
Muere Monstruo Muere – L’horror argentino al Ravenna Nightmare
Un film di Alejandro Fadel.
-
La educación del Rey – Crescere per non morire
Reynaldo Galíndez è il giovane protagonista di questa storia.
-
Intervista a Giorgio Gallione – Il calcio e le nuove generazioni
Il regista racconta: «Questo sport, in Italia e nel resto del mondo, veicola una serie di atteggiamenti che non corrispondono ai suoi valori originari»
-
Intervista a Giorgio Gallione – Il calcio tra dittatura e luoghi comuni
Il regista racconta: storia di una calciatrice
-
Intervista a Giorgio Gallione – L’origine del tango del calcio di rigore
Il regista racconta: la nascita di “Tango del calcio di rigore”, l’incontro con gli attori, il significato della scenografia
-
Tango del calcio di rigore – Una favola di dittatura e di “futbol”
25 giugno 1978: Argentina e Olanda giocano la finale dei mondiali sotto lo sguardo incombente di Jorge Videla. Quel giorno, i padroni di casa sconfiggono gli avversari. L’indomani, la dittatura continua a schiacciare la libertà del popolo argentino.
-
Io sono Hitler – Ovvero quando l’Alzheimer ti coglie di sorpresa
La moglie non gli crede e nemmeno i parenti più prossimi. Persino i medici o le persone che sono accorse da lui per questa succosa notizia hanno qualche dubbio sulla vera natura dello strambo cento ventottenne che da anni vive in Argentina. Il suo nome è Herman Guntherberg, il quale sostiene fortemente di essere niente…
-
El Clan di Pablo Trapero – Spariti e contenti
Impossibile capire El Clan (2015) di Pablo Trapero senza conoscere il contesto storico dell’Argentina di Videla.