Tag: ettore scola
-
Dramma della gelosia – Il triangolo amoroso proletario di Ettore Scola
Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) è un cult del 1970 scritto e diretto da Ettore Scola.
-
Il materiale emotivo – L’omaggio di Castellitto a Scola tra Čechov e Shakespeare
Inizia con un sipario che si apre Il materiale emotivo, l’ultimo film diretto da Sergio Castellitto, ora nei cinema italiani.
-
Il sorpasso – Il capolavoro intramontabile di Dino Risi
Uscito nelle sale cinematografiche nel 1962, Il sorpasso strizza l’occhio al neorealismo offrendo allo spettatore uno spaccato della società italiana degli anni ’60
-
La famiglia – Un racconto corale lungo un novecento
La famiglia è un Kammerspiel indimenticabile. Un esempio di grande cinema italiano diretto da Ettore Scola e interpretato da Vittorio Gassman e Stefania Sandrelli.
-
Giorno della Memoria – I film da vedere per non dimenticare
Il Giorno della Memoria non deve essere una vuota occasione di celebrazione per lavarsi la coscienza, ma un momento per fermarsi a riflettere sul presente, per evitare che si imbocchi nuovamente la stessa strada di quasi un secolo fa.
-
Gli Anni Amari – La ricerca della sessualità libera
Il film su Mario Mieli.
-
Una giornata particolare – Mastroianni, la Loren e il fascismo
Una giornata particolare è uno dei capolavori dei cinema italiano incentrati sulla guerra e sul regime fascista. Diretto dal grande Ettore Scola.
-
Alberto Sordi – L’intramontabile Marchese della commedia italiana compie 100 anni
Un omaggio per i 100 anni dalla nascita di alberto Sordi.
-
Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa? – Ettore Scola nel continente nero
Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa? è un capolavoro della commedia firmato Ettore Scola.
-
C’eravamo tanto amati – Il dramma di un’Italia che cambia
C’eravamo tanto amati è uno dei capolavori del regista italiano Ettore Scola, con Nino Manfredi, Stefano Satta Flores, Vittorio Gassman e Stefania Sandrelli.